Buonasera, sono uno studio contabile di Firenze, ho un cliente che mi chiede se, avendo un esercizio di vicinato alimentare già avviato da tempo, vorrebbe poter somministrare caffè ai propri clienti dietro corrispettivo, per fare un esempio, mentre il cliente la mattina sta facendo la spesa, può prendere un caffè o un cappuccino. Non ci saranno tavolini, né posti a sedere, né servizi di alcun genere, niente di tutto questo, solo una macchina da caffè come quella dei bar, poter bere una bevanda da caffetteria, in piedi, mentre spetta il suo turno di essere servito. E' possibile poter realizzare un progetto di questo tipo ? Saluti, Tiziana.
riferimento id:52317Certo che può farlo: si tratta di somministrazione non assistita, che comporta il consumo sul posto degli alimenti venduti senza servizio al tavolo. L'esercente potrebbe anche avere tavoli, sedie, panche, ecc., l'importante, per distinguersi dagli esercizi di somministrazione assistita, è che non venga fatto servizio al tavolo.
riferimento id:52317