Salve, vi scrivo per chiedere aiuto su come procedere nella seguente situazione. Uno dei miei concessionari di posteggio in fiera risulta cessato in camera di commercio per decesso del titolare. In visura risulta:
- data cancellazione 04/12/2018
- causale: decesso del titolare
- data cessazione attività: 12/08/2017
L'ho scoperto nel corso di una procedura di riassegnazione per la quale ho visurato i concessionari.
Non so se prendere a riferimento come data quella del 12/08/2017 o quella del 04/12/2018, in ogni caso, l'anno previsto dall'art. 90 del Codice del Commercio sta scadendo anche nel secondo caso. Immagino che gli eredi non presenteranno nulla. L'impresa è infatti risultata assente nell'edizione 2018 e 2019. Come devo procedere alla scadenza dell'anno? Comunicazione di avvio del procedimento di revoca (?) decadenza (?) per mancato subingresso entro l'anno? A chi la indirizzo? Agli eredi impersonalmente presso l'ultimo domicilio del defunto?
Grazie mille! Cari saluti!
L'art. 90 dispone che la comunicazione di subingresso deve essere effettuata entro 1 anno dalla data di morte. La cosa ha senso per le imprese individuali. Se il termine è scaduto e, in più, l'azienda è stata cancellata, non vedo come risolvere la cosa anche perché, in assenza di subingresso, le assenze di cui all'art. 127, comma 2 hanno peso per dichiarare la decadenza in ogni caso e questo potrebbe essere rilevante anche ai sensi del comma 1, c-bis.
Tuttavia, in queste circostanze, io farei una comunicazione di avvio procedimento propedeutico alla decadenza dando un termine adeguato affinché gli eredi rispondano.
Per la notifica agli eredi vedi qua:
https://www.laleggepertutti.it/161579_come-fare-una-notifica-agli-eredi-di-un-defunto
e poi vedere molti altri casi sul WEB
Preziosi come sempre!
Grazie!!!