Buongiorno.
un esercizio di somministrazione ci ha presentato quale requisito professionale con la mansione di addetto ausiliario alla vendita cat. impiegato, qualifica livello 4; è valido?
Grazie.
Saluti
Buongiorno ma le agenzie di VIAGGIO ON LINE sono esclusivamente quelle che svolgono attività di [b]e-commerce[/b]?
Perché se così fosse, non vorrei che fossero disciplinate dal commercio elettronico dove la vendita dei prodotti deve avvenire solo tramite sito web, con n° di ordine e pagamento diretto sulla proprio piattaforma web.
Diversamente è sempre un’agenzia di viaggio on line quella che ha le seguenti caratteristiche?
1. Ha una [b]licenza B[/b] e cioè vende
-sia prodotti di tour operator (intermediazione) e
-sia prodotti da lei organizzati
2. [b]Vende direttamente al cliente[/b]/consumatore finale
3. Esercita in un [b]locale chiuso [/b]al pubblico senza quindi agenzia su strada
4. Opera [b]via email [/b]e cioè le richieste di preventivo di viaggio, la relativa
vendita e spedizione dei documenti avviene solo tramite email e senza
[b]contatto visivo [/b]con il cliente
5. Il Pagamento dei viaggi avviene tramite [b]bonifico bancario[/b]
Io al momento sono un’agenzia di [b]viaggio tradizionale [/b]con tutte le caratteristiche sopra elencate ma esercito al momento la mia attività in un [b]locale su strada aperto al pubblico.
[/b]
Detto ciò, la mia DOMANDA è la seguente?
Posso svolgere la stessa attività ma in [b]casa[/b], [b]chiusa al pubblico [/b]quindi, senza [b]essere e-commerce[/b]?
Se si, occorre che tale stanza/ufficio (che sarà la mia sede operativa) abbia delle caratteristiche tecniche-urbanistiche specifiche? Come ad esempio: un ingresso separato rispetto alla casa, un bagno dentro ecc ecc?
Chiedo questo perché l’ufficio del turismo della mia città richiede che in tale stanza si debba accedere solo tramite un ingresso separato rispetto al resto della casa.
Ma se così non fosse, io vorrei sapere se mi posso appellare a qualche [b]normativa in merito[/b].
Grazie
Risposta all'utente Ely: abbiamo già risposto più volte a quesiti analoghi: le attività svolte esclusivamente on line non si svolgono in una sede fisica, ma sul web.
In ogni caso occorre tenere presente che le attività di commercio al dettaglio (anche on line) e di agenzia di viaggio (tradizionale o online) sono 2 cose diverse, l'una disciplinata in Toscana dalla legge regionale 62/2018 (codice regionale del commercio) l'altra dalla legge regionale 86/2016 ( testo unico sul turismo) che prevedono requisiti diversi.
Comunque, le attività svolte esclusivamente online non hanno sede operativa.