Buongiorno,
l'articolo 201 CdS recita alla fine del comma 1
https://www.brocardi.it/codice-della-strada/titolo-vi/capo-i/sezione-i/art201.html
[color=green][i]Quando la violazione sia stata contestata immediatamente al trasgressore, il verbale deve essere notificato ad uno dei soggetti individuati ai sensi dell'articolo 196 entro cento giorni dall'accertamento della violazione.[/i][/color]
Quindi è obbligatorio notificare al proprietario anche se il trasgressore paga entro 60 giorni? Grazie
In caso sia obbligatorio si possono caricare le spese di notifica anche sul verbale contestato al conducente?
Grazie
A parere di chi scrive, con il pagamento della sanzione (a maggior ragione) da parte del trasgressore la violazione viene estinta e non ha senso rinotificare il verbale all'obbligato in solito; tra l'altro, aggravando il procedimento sanzionatorio. Qualora, invece, il pagamento non sia avvenuto (tenuto conto del maggiore termine di notificazione previsto), sul piano pratico è opportuno notificare gli estremi della violazione anche all'obbligato in solido, stante la sua funzione indiretta di fare raggiungere gli effetti della sanzione all'effettivo trasgessore (c.d. diritto di regresso).
riferimento id:52295