uon giorno,
ho letto con molto interesse le vostre discussioni su un problema che sto gestendo per conto di un cliente e ho un pò di confusione.
Il mio cliente è proprietario di un capannone che intende concedere in locazione ad un ditta individuale che non ha ancora la qualifica di artigiana ma intende acquisirla (si occupa di miscelare malte).
Nel capannone svolgerà appunto l'attività di miscelare malte e affini e in uno spazio ristretto intende vendere alcuni propri prodotti, ma appunto è un'area decisamente minima (capannone di 380 mq area per il commercio 50).
L'immobile ha come destinazione d'uso industriale/artigianale.
Il comune chiede gli onere di urbanizzazione per l'intero capannone sostenendo che limitare solo una piccola area è un pò forzato e comunque l'area non è autonoma, bisogna fare un frazionamento, munirla di bagno etc.
Ora mi domando ma l'art. 23 ter del testo unico urbanistica precisa che i cambi d'uso urbanisticamente rilevanti implicano una superficie preponderante.
Quindi, nel nostro caso, la superficie, essendo minima, non comporta il cambio di destinazione d'uso.
Inoltre, essendo impresa artigiana non può commercializzare i propri prodotti nei locali ove li produce?
Siamo in Veneto
Grazie.
ad integrazione, preciso che si tratta di immobile con destinazione d'uso industrale/artigianale e l'area è stata da poco trasformata in D1...con esclusione di attività artiginali.
Il comune mi dice che posso svolgere attività artigianale stante la destinazione d'uso dell'immobile ma non commercio (essendo D1, ne deduco neanche commercio di prodotti propri)
Grazie.
ad integrazione, preciso che si tratta di immobile con destinazione d'uso industrale/artigianale e l'area è stata da poco trasformata in D1...con esclusione di attività artiginali.
Il comune mi dice che posso svolgere attività artigianale stante la destinazione d'uso dell'immobile ma non commercio (essendo D1, ne deduco neanche commercio di prodotti propri)
Grazie.
[/quote]
MAH!!?!?!?
1) le attività industriali ed artigianali HANNO DIRITTO di vendere nei locali di produzione in deroga alla disciplina del commercio 8senza scia)
2) la deroga vale anche per la destinazione d'uso
3) quindi anche per gli oneri di urbanizzazione
Non vedo alcun ostacolo ... avete tutti gli elementi per avviare l'attività senza problemi ...