Dei ragazzi hanno preso in affitto un capannone e lo stanno allestendo per allenarsi per partecipare ad una competizione sportiva tipo "inferno run". Considerato che i costi da sostenere sono molti
pensavano di aprire questo locale ad altre persone interessate per condividere le spese.
Si sono rivolti al SUAP per sapere quali "permessi" sono necessari.
Se si costituiscono in associazione ed i soci si ritrovano per allenarsi senza la presenza di un istruttore, l'attività è riconducibile comunque a quella di palestra con tutti i requisiti strutturali e professionali oppure no?
grazie
Dei ragazzi hanno preso in affitto un capannone e lo stanno allestendo per allenarsi per partecipare ad una competizione sportiva tipo "inferno run". Considerato che i costi da sostenere sono molti
pensavano di aprire questo locale ad altre persone interessate per condividere le spese.
Si sono rivolti al SUAP per sapere quali "permessi" sono necessari.
Se si costituiscono in associazione ed i soci si ritrovano per allenarsi senza la presenza di un istruttore, l'attività è riconducibile comunque a quella di palestra con tutti i requisiti strutturali e professionali oppure no?
grazie
[/quote]
Sia che facciano associazione sia che non la facciano NON vi sono adempimenti. Non è una palestra in quanto ciascuno, da quanto descritto, fruisce del locale per uso individuale per attività para-sportive ma non motorio-ricreative in senso stretto.
Non vi sono adempimenti