Data: 2019-11-05 08:26:00

rimessa a pagamento area scoperta F1 - area urbana

Scusate, ho un dubbio e non so come risolverlo.
Una ditta ha presentato una SCIA per attività di rimessa auto su suoli privata e area scoperta.
Nella distinta della SCIA, nel riquadro dei riferimenti catastali viene indicata una particella castastale e come categoria viene indicata "F1 - area urbana".
Ha poi allegato una Segnalazione Certificata di Agibilità, nell'ambito della quale, alla seconda pagina, nel riquadro afferente alla "Localizzazione dell'immobile", nella riga relativa alla "Destinazione d'uso" ha indicato "AREA PARCHEGGIO".
Le mie domande sono:
a) Può svolgere l'attività di servizi in quella particella di terreno?
b) può una SCA indicare come destinazione d'uso "AREA PARCHEGGIO", o meglio, quest'ultima rientra tra le destinazioni d'uso riconosciute e previste dalle leggi e dalle normative anche regionali?
c) cosa mi conviene fare? Già dichiarare irricevibile la SCIA, oppure inoltrarla per le verifiche all'Ufficio Urbanistica?
d) se va bene la seconda soluzione, quanti giorni devo concedere all'Ufficio Urbanistica per le verifiche e cosa fare in caso di silenzio o inerzia da parte di quest'ultimo?
Grazie infinite.

riferimento id:52262

Data: 2019-11-05 16:51:17

Re:rimessa a pagamento area scoperta F1 - area urbana

a) Può svolgere l'attività di servizi in quella particella di terreno?
[color=red]Occorre chiedere all'ufficio tecnico. Tendenzialmente sì ... ma è impossibile dirlo con queste informazioni. Invia per conoscenza ad ufficio tecnico. E' una scia quindi è valida fino a prova contraria[/color]

b) può una SCA indicare come destinazione d'uso "AREA PARCHEGGIO", o meglio, quest'ultima rientra tra le destinazioni d'uso riconosciute e previste dalle leggi e dalle normative anche regionali?
[color=red]No, ma la destinazione d'uso non è requisito indispensabile. Requisito è la conformità urbanistico-edilizia. Se la possiede può anche non aver indicato la destinazione[/color]

c) cosa mi conviene fare? Già dichiarare irricevibile la SCIA, oppure inoltrarla per le verifiche all'Ufficio Urbanistica?
[color=red]Ricevibilissima ... chiedi ad ufficio tecnico. La SCIA va bene fino a prova contraria[/color]

d) se va bene la seconda soluzione, quanti giorni devo concedere all'Ufficio Urbanistica per le verifiche e cosa fare in caso di silenzio o inerzia da parte di quest'ultimo?
[color=red]Le verifiche vanno fatte entro 30 giorni ... ma se anche non ti rispondono per te va bene lo stesso ... l'autocertificazione è valida ed efficace[/color]

riferimento id:52262

Data: 2019-11-12 07:13:22

Re:rimessa a pagamento area scoperta F1 - area urbana

Grazie mille dott. Chiarelli.

riferimento id:52262
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it