Data: 2019-10-31 14:51:05

B&B in immobile differente da abitazione

Salve
Risiedo in un comune della Puglia ed ho un abitazione diversa da quella in cui abito, che vorrei adibire a b&b.
È possibile farlo?
Oppure l'idea va configurata a livello normativo in maniera differente rispetto ad un b&b?

Grazie

riferimento id:52201

Data: 2019-10-31 16:27:21

Re:B&B in immobile differente da abitazione


Salve
Risiedo in un comune della Puglia ed ho un abitazione diversa da quella in cui abito, che vorrei adibire a b&b.
È possibile farlo?
Oppure l'idea va configurata a livello normativo in maniera differente rispetto ad un b&b?

Grazie
[/quote]

Puoi fare un B&B PROFESSIONALE o AFFITTACAMERE nell'abitazione dove non hai la residenza.
http://www.regione.puglia.it/documents/10192/25059826/LR_13_2018.pdf/86863289-00bc-49f9-ae12-5171cdc0a2f6;jsessionid=3801EFF365FA8A34ABF07C2295103B93?version=1.0

riferimento id:52201

Data: 2019-10-31 17:29:49

Re:B&B in immobile differente da abitazione

Ma devo modificare il mio/nostro domicilio (di entrambi i coniugi)?

riferimento id:52201

Data: 2019-11-01 14:16:16

Re:B&B in immobile differente da abitazione


Ma devo modificare il mio/nostro domicilio (di entrambi i coniugi)?
[/quote]

Il Domicilio NON CONTA, non ha alcuna rilevanza. La residenza è altra cosa!

Se portate la residenza nell'altro appartamento potete fare anche B&B non professionale, altrimenti lasciate dove ora la residenza e nell'altro fate una struttura professionale.

CONSIGLIO: un buon commercialista ...

riferimento id:52201

Data: 2019-11-02 20:18:55

Re:B&B in immobile differente da abitazione

Dottore scusi. Ma effettivamente la legge regione puglia e un po deviante e sembrerebbe che la residenza non sia necessaria ma che sia sufficiente dichiarare l'occupazione dell'immobile nel periodo di attività del b&b..  Secondo lei come può essere interpretata tale legge regionale??

riferimento id:52201

Data: 2019-11-03 06:30:23

Re:B&B in immobile differente da abitazione


Dottore scusi. Ma effettivamente la legge regione puglia e un po deviante e sembrerebbe che la residenza non sia necessaria ma che sia sufficiente dichiarare l'occupazione dell'immobile nel periodo di attività del b&b..  Secondo lei come può essere interpretata tale legge regionale??
[/quote]

La legge regionale non impone alcuna presenza. Impone di eleggere DOMICILIO (non sapendo forse che è una dizione quasi priva di valore giuridico ... non esiste un registro dei domicili!!! L'elezione la si fa semplicemente indicando che quello rappresenta il proprio domicilio ... anche se non vi si mette piede!)

Art. 3 Definizione, caratteristiche e servizi minimi dei B&B in forma imprenditoriale.

In vigore dal 9 agosto 2013
1. Si definisce "B&B in forma imprenditoriale" l'attività ricettiva svolta in maniera continuativa e professionale da chi, presso il proprio domicilio, fornisce alloggio e prima colazione in non più di sei camere e diciotto posti letto, anche avvalendosi della collaborazione di personale qualificato.
2. L'attività di B&B in forma imprenditoriale è esercitata in un'unica unità immobiliare, ovvero in due unità immobiliari ubicate nello stesso stabile o in due stabili lontani tra loro non oltre cento metri, misurati nel più breve percorso pedonale possibile, fatti salvi i limiti di cui al comma 1.
3. Per la finalità di cui al comma 1 possono eleggere domicilio il titolare dell'impresa o suo familiare, come definito dall'articolo 230-bis del Codice civile ovvero il socio.
4. L'esercizio dell'attività di B&B in forma imprenditoriale necessita d'iscrizione nel registro delle imprese e beneficia delle agevolazioni fiscali previste dalla normativa vigente.

riferimento id:52201
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it