Salve,
la mancata nomina del funzionario scolastico preposto alla vigilanza sul divieto di fumo ed all'accertamento delle infrazioni, mediante atto formale del dirigente scolastico, è soggetta a sanzione in caso di controllo da parte degli enti competenti?
Se sì, quale norma stabilisce l'obbligo di nomina e sanziona l'eventuale inadempienza?
Le infrazioni al divieto di fumo potrebbero essere applicate direttamente dal funzionario incaricato mediante verbale di accertamento e contestazione?
Grazie.
la mancata nomina del funzionario scolastico preposto alla vigilanza sul divieto di fumo ed all'accertamento delle infrazioni, mediante atto formale del dirigente scolastico, è soggetta a sanzione in caso di controllo da parte degli enti competenti?
[color=red]Non risulta. In caso di mancata nomina rimane la competenza generale di ogni organo di vigilanza e controllo (ASL, POLIZIA LOCALE, CARABINIERI ecc...)[/color]
Se sì, quale norma stabilisce l'obbligo di nomina e sanziona l'eventuale inadempienza?
[color=red]Manca[/color]
Le infrazioni al divieto di fumo potrebbero essere applicate direttamente dal funzionario incaricato mediante verbale di accertamento e contestazione?
[color=red]Incaricato da chi? Se manca la nomina non può altro funzionario che non sia organo di vigilanza procedere all'accertamento e contestazione.
SE DEL CASO può fare un verbale di accertamento quale pubblico ufficiale da trasmettere alla ASL e/o alla Polizia Locale che sulla base di questo verbale possono fare verbale l. 689 e contestazione ... ma non può fare verbale diretto 689[/color]