Egregio dottore Regione Puglia.
La normativa regionale ha l'attività pompe funebri prevede che NON si possa più avere la disponibilità di ambulanza.
Nel mio Comune mi è stato segnalato che una Ditta di pompe funebri, invece, ha un'ambulanza sulla quale vi è la dicitura Ditta ....... (nome della ditta di pompe funebri) ferma in maniera fissa del parcheggio dell'ospedale (che purtroppo si trova in un altro Comune).
Secondo Lei quale tipo di attività istruttoria dovrei fare per verificare se effettivamente utilizzano tale ambulanza per il trasporto di clienti?
Nel caso di riscontro positivo quale tipo di sanzione fare?
Egregio dottore Regione Puglia.
La normativa regionale ha l'attività pompe funebri prevede che NON si possa più avere la disponibilità di ambulanza.
Nel mio Comune mi è stato segnalato che una Ditta di pompe funebri, invece, ha un'ambulanza sulla quale vi è la dicitura Ditta ....... (nome della ditta di pompe funebri) ferma in maniera fissa del parcheggio dell'ospedale (che purtroppo si trova in un altro Comune).
Secondo Lei quale tipo di attività istruttoria dovrei fare per verificare se effettivamente utilizzano tale ambulanza per il trasporto di clienti?
Nel caso di riscontro positivo quale tipo di sanzione fare?
[/quote]
Il divieto è all'ESERCIZIO dell'attività di ambulanza .... la proprietà del mezzo potrebbe rimanere.
Quindi devi accertare in qualche modo che ne facciano uso (es. chiedendo all'ospedale di zona se si avvalgono di loro).
Se se ne avvalgono devi avviare procedimento di decadenza. E' ovviamente PERICOLOSO che una impresa faccia servizio di ambulanza ed abbia pompe funebri ... per evidente conflitto di interesse e rischio si "procurarsi il lavoro"!!!!!!!!!!!!!!!!!