Data: 2019-10-29 10:43:29

SEQUESTRO COATTIVO


[color=red][size=8pt][size=8pt][size=10pt]RECUPERO COATTIVO DEL VEICOLO CUSTODITO DALL'AVENTE
DIRITTO ALLA CUSTODIA
"Quando il veicolo sequestrato e affidato all'avente diritto alla custodia è stato oggetto di
confisca definitiva, deve essere trasportato, a cura della persona a cui era stato affidato,
presso il custode-acquirente competente, indicato nel provvedimento di confisca. La
consegna del veicolo confiscato al custode-acquirente deve avvenire entro i 30 giorni
successivi a quello in cui è divenuta definitiva la confisca del mezzo che si concretizza
decorsi 30 giorni dalla notifica del provvedimento al proprietario.
Nell'ipotesi in cui l'obbligato non provveda al trasferimento del bene al custode acquirente entro il termine prescritto, la norma prevede il trasferimento coattivo dei
veicolo, A tal riguardo la Prefettura, su segnalazione della competente filiale
dell'Agenzia del Demanio, incaricherà l'organo di polizia competente ad assistere il
custode-acquirente a cui è stato alienato il veicolo nelle operazioni di recupero e di
trasferimento coattivo dei veicolo confiscato definitivamente".[/size][/size][/size][/color]


In caso di sequestro coattivo se si rinviene il veicolo privo di pezzi importanti, perchè smontati, come si procede.
Si porta via il mezzo e poi si notifica la Prefettura delle condizioni del veicolo mancante di pz, non si effettua il coatto e si riferisce a Prefettura e Demanio, si fanno rimontare i pz ( se esistenti ) e si fa il coatto in tempi successivi o che altro?

grazie!

riferimento id:52147
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it