Data: 2019-10-29 09:35:50

Somministrazione non assistita birrificio artigianale

Buongiorno,
ho un birrificio nel quale vorremmo effettuare un servizio di somministrazione non assistita (taproom).
Vorremmo avere la possibilità di fare anche una piccola somministrazione sempre non assistita  (taglieri, patate fritte, hamburger). Vorrei sapere se in base alla Legge regionale 22 ottobre 2008, n. 53 è possibile effettuare questo tipo di attività nei locali di produzione (rispettando le norme igieniche).

riferimento id:52144

Data: 2019-10-30 15:34:31

Re:Somministrazione non assistita birrificio artigianale

La normativa vigente in Toscana per il commercio (LRT 62/2018) permette a chi svolge l'attività di commercio al dettaglio in esercizio di vicinato di effettuare il servizio di somministrazione non assistita. Art. 15 comma 3: Negli esercizi di vicinato abilitati alla vendita dei prodotti alimentari è consentito il consumo immediato dei medesimi prodotti, utilizzando i locali e gli arredi dell’azienda con esclusione del servizio assistito di somministrazione e con l’osservanza delle norme vigenti in materia igienico-sanitaria.

Nel vostro caso, se siete artigiani che effettuano vendita dei beni di produzione propria nei locali di produzione o nei locali a questi adiacenti, per rientrare nell'ambito di applicazione della norma sopra riportata, dovreste presentare al SUAP scia per apertura di esercizio di vicinato per la vendita di altri prodotti alimentari (anche solo acqua o bibite confezionate): a questo punto siete abilitati a fare anche somministrazione non assistita.
Naturalmente dovete verificare la presenza dei requisiti igienico sanitari dei locali e le implicazioni di natura fiscale.

riferimento id:52144
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it