QUESITO
Buongiorno, sono un tecnico comunale con incarico responsabile SUAP,
mi viene chiesto parere in merito alla quanto indico di seguito:
Manifestazione in area privata (parco di una villa privata)
All’aperto su area occupata a giardino
Musica (siae pagata) - di sottofondo, non si tratta di concerto, non c’è palco
Presenza di 40 espositori con gazebo di proprietà (hobbisti e produttori di opere del proprio ingegno)
Energia elettrica prodotta da generatori di corrente in proprietà
Presenza i un foodtruck munito di permessi sanitari per somministrazione alimenti
Probabile utilizzo di parcheggi esterni su area pubblica
(qui penso ci voglia autorizzazione di occupazione suolo pubblico)
Ingresso a pagamento con biglietto
Manifestazione prevista con presenza contemporanea inferiore alle 200 persone.
Deve essere soggetto a SCIA art. 69 T.U.L.P.S.?
Grazie Paolo Fogo
QUESITO
Buongiorno, sono un tecnico comunale con incarico responsabile SUAP,
mi viene chiesto parere in merito alla quanto indico di seguito:
Manifestazione in area privata (parco di una villa privata)
All’aperto su area occupata a giardino
Musica (siae pagata) - di sottofondo, non si tratta di concerto, non c’è palco
Presenza di 40 espositori con gazebo di proprietà (hobbisti e produttori di opere del proprio ingegno)
Energia elettrica prodotta da generatori di corrente in proprietà
Presenza i un foodtruck munito di permessi sanitari per somministrazione alimenti
Probabile utilizzo di parcheggi esterni su area pubblica
(qui penso ci voglia autorizzazione di occupazione suolo pubblico)
Ingresso a pagamento con biglietto
Manifestazione prevista con presenza contemporanea inferiore alle 200 persone.
Deve essere soggetto a SCIA art. 69 T.U.L.P.S.?
Grazie Paolo Fogo
[/quote]
QUESTO E' UN MERCATO su area privata ... non si può fare!!!!!!!
Se si invitano operatori commerciali ha natura di mercato e come tale o viene organizzato dal Comune o il Comune assegna l'organizzazione con bando previa disponibilità delle aree.
E' una prassi diffusa che però va regolarizzata
mi pare una manifestazione promiscua ma il fatto che si paghi un biglietto non fa venir meno quello che ha detto Simone: più cha ltro sembra un mercato su area privata. Se è su area privata non è commercio su area pubblice e, quindi, che cosa è? Sarebbe meglio che quell'area passasse alla disponibilità pubblica momentanea. In questo modo il comune potrebbe organizzare, disporre, bandire, vigilare.
I commerciati su area privata determina il commercio in sede fissa temporaneo e qui si aprirebbe una questione difficile da risolvere
Mille grazie,
avete dato conferma a qualche dubbio mio.
Mi consola il fatto che Simone dica che è una pratica diffusa e concordo che però deve essere regolarizzata.
Saluti
e ancora grazie
Paolo Fogo