Data: 2019-10-25 15:46:22

Ricevere Una querela per minacce,e false dichiarazioni in atto pubblico

Il ricevere il solo avviso d'indagine,cioè di essere indagato per tali reati, Può essere motivo ostativo all'assunzione in un ente pubblico,nello specifico nel corpo di polizia municipale?
Grazie.

riferimento id:52092

Data: 2019-10-25 16:13:07

Re:Ricevere Una querela per minacce,e false dichiarazioni in atto pubblico


Il ricevere il solo avviso d'indagine,cioè di essere indagato per tali reati, Può essere motivo ostativo all'assunzione in un ente pubblico,nello specifico nel corpo di polizia municipale?
Grazie.
[/quote]

No ... ci mancherebbe

riferimento id:52092

Data: 2019-10-25 21:06:24

Re:Ricevere Una querela per minacce,e false dichiarazioni in atto pubblico

Grazie dottore,mi corregga se sbaglio,se tali querele dovessero arrivare ex post l'entrata In servizio presso l'ente locale,vi è l'obbligo di comunicare allo stesso tale condizione ? Si va incontro a conseguenze negative (esempio sospensione dal servizio) ? Grazie.

riferimento id:52092

Data: 2019-10-25 23:28:30

Re:Ricevere Una querela per minacce,e false dichiarazioni in atto pubblico


Grazie dottore,mi corregga se sbaglio,se tali querele dovessero arrivare ex post l'entrata In servizio presso l'ente locale,vi è l'obbligo di comunicare allo stesso tale condizione ? Si va incontro a conseguenze negative (esempio sospensione dal servizio) ? Grazie.
[/quote]

In linea di massima è ONERE del dipendente informare il datore di lavoro anche di vicende processuali che non diano luogo a sentenza definitiva ma che possano incrinare il rapporto fiduciario (https://www.studiocerbone.com/corte-cassazione-sentenza-n-13049-del-23-giugno-2016-lavoratore-sottoposto-procedimento-penale-deve-immediatamente-informarne-lazienda-mira-rendere-datore-lavoro-compiutamente/).

A mio avviso, ma non ho trovato giurisprudenza, tale onere è tanto più forte quanto maggiore è il legame fiduciario e tanto più "elevato" è il ruolo all'interno dell'Ente.
Segretario e Dirigente hanno un ONERE RINFORZATO in quanto il loro rapporto di ufficio è di natura fiduciaria, anche se il procedimento penale non dovesse riguardare casi che possono portare all'interruzione del rapporto di servizio). Più si scende e meno questo obbligo è "pesante" a meno che non si tratti di reati che possano determinare un conflitto di interessi (es. ho procedimento penale riguardante l'abuso d'ufficio, la turbativa d'asta ecc...).

[color=red]Es. l'art. 16 del Dlgs 165/2001 dispone:
1. I dirigenti di uffici dirigenziali generali, comunque denominati, nell'ambito di quanto stabilito dall'articolo 4 esercitano, fra gli altri, i seguenti compiti e poteri:
....
l-quater) provvedono al monitoraggio delle attività nell’ambito delle quali è più elevato il rischio corruzione svolte nell’ufficio a cui sono preposti, disponendo, con provvedimento motivato, la rotazione del personale nei casi di avvio di procedimenti penali o disciplinari per condotte di natura corruttiva.[/color]

E' evidente la necessità di venire a conoscenza di tali procedimenti in corso (normalmente comunicati comunque da parte della Procura).

riferimento id:52092

Data: 2019-10-26 12:50:33

Re:Ricevere Una querela per minacce,e false dichiarazioni in atto pubblico

Chiaro e impeccabile come sempre,grazie mille,saluti.

riferimento id:52092
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it