Buongiorno,
un procacciatore di affari, nell'ambito della sua attività, vorrebbe, saltuariamente, poter acquistare dei mobili che poi vorrebbe rivendere a privati. Non avrebbe locali dedicati. Queste operazioni di vendita sarebbero sporadiche.
Si rientra in qualche modo (quale?) nella vendita al dettaglio? Oppure le operazioni di vendita al dettaglio possono essere fatte non come ditta ma come persona fisica privata (naturalmente correttamente gestite anche fiscalmente)?
Grazie
Buongiorno,
un procacciatore di affari, nell'ambito della sua attività, vorrebbe, saltuariamente, poter acquistare dei mobili che poi vorrebbe rivendere a privati. Non avrebbe locali dedicati. Queste operazioni di vendita sarebbero sporadiche.
Si rientra in qualche modo (quale?) nella vendita al dettaglio? Oppure le operazioni di vendita al dettaglio possono essere fatte non come ditta ma come persona fisica privata (naturalmente correttamente gestite anche fiscalmente)?
Grazie
[/quote]
Se un PRIVATO (che faccia il procacciatore, dipendente pubblico o altro non importa) occasionalmente compra dei beni e li rivende non deve fare alcun adempimento. Ma deve trattarsi i vera occasionalità, non essere relativa al proprio lavoro, ed ovviamente dovrà dichiarare l'entrata in dichiarazione dei redditi.
E' RISCHIOSO in quanto comunque è operatore professionale, e non si limita a vendere propri oggetti usati ... ma li compra e rivende.
QUINDI STAREI ATTENTO ... diciamo che eviterei.