È responsabile la banca che blocca l’operatività del cliente per assenza di autorizzazione al trattamento dei dati (Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 26778/19; depositata il 21 ottobre)
[img]https://www.softstore.it/wp-content/uploads/2016/06/LG-Phone-Enter-Back-up-PIN1.jpg[/img]
COMMENTO: http://www.dirittoegiustizia.it/news/11/0000096171/e_responsabile_la_banca_che_blocca_l_operativita_del_cliente_per_assenza_di_autorizzazione_al_trattamento_dei_dati.html
ORDINANZA: http://www.italgiure.giustizia.it/xway/application/nif/clean/hc.dll?verbo=attach&db=snciv&id=./20191021/snciv@s10@a2019@n26778@tO.clean.pdf
Chi di responsabilità ferisce, di responsabilità perisce. Si ha sempre paura di non chiedere abbastanza consensi, e ora una volta tanto la si paga per chiederne a sproposito. Se uno apre un conto, non so perché mai dovrebbe fornire dati personali se non autorizza a trattarli per tale scopo. Dopodiché l'autorizzazione servirà per eventuali trattamenti ulteriori.
riferimento id:52048