Data: 2019-10-21 12:59:12

PRELAZIONE SEDE FARMACEUTICA - AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE

Buongiorno,
si chiede un parere in merito alla possibilità  di affidamento in concessione della sola autorizzazione  della Farmacia Comunale  nel territorio comunale , per la quale il Comune ha esercitato con delibera di Consiglio Comunale la prelazione della sede farmaceutica.
Le attività oggetto della presente concessione sono le attività e i servizi per la gestione della farmacia comunale per la sede farmaceutica di cui il titolare è il Comune.
Il gestore, prima dell’apertura al pubblico della farmacia, dovrà individuare i locali idonei e dovrà dotare gli stessi  di attrezzature, beni strumentali e personale al fine di garantire il regolare svolgimento del servizio.
In particolare, il gestore provvederà all’intestazione e pagamento delle utenze, fornitura di arredi e strumentazioni tecniche e di ogni altra spesa che si renderà necessaria per il corretto mantenimento dell’esercizio della farmacia, senza alcun intervento finanziario del Comune.

riferimento id:52011

Data: 2019-10-21 14:45:13

Re:PRELAZIONE SEDE FARMACEUTICA - AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE


Buongiorno,
si chiede un parere in merito alla possibilità  di affidamento in concessione della sola autorizzazione  della Farmacia Comunale  nel territorio comunale , per la quale il Comune ha esercitato con delibera di Consiglio Comunale la prelazione della sede farmaceutica.
Le attività oggetto della presente concessione sono le attività e i servizi per la gestione della farmacia comunale per la sede farmaceutica di cui il titolare è il Comune.
Il gestore, prima dell’apertura al pubblico della farmacia, dovrà individuare i locali idonei e dovrà dotare gli stessi  di attrezzature, beni strumentali e personale al fine di garantire il regolare svolgimento del servizio.
In particolare, il gestore provvederà all’intestazione e pagamento delle utenze, fornitura di arredi e strumentazioni tecniche e di ogni altra spesa che si renderà necessaria per il corretto mantenimento dell’esercizio della farmacia, senza alcun intervento finanziario del Comune.
[/quote]

Sul tema vedi: http://www.astrid-online.it/static/upload/cds_/cds_992_2019_iii.pdf

riferimento id:52011

Data: 2019-10-21 16:16:15

Re:PRELAZIONE SEDE FARMACEUTICA - AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE

Vedi ancge il TAR Lombardia (Brescia) n. 309/2016.
In sintesi:
[i]Sebbene l'art. 9, c. 1 della L. n. 475/68 è norma tutt'ora vigente e il servizio pubblico farmaceutico, di per sé, è caratterizzato da una spiccata specialità (essendo volto ad assicurare l'accesso dei cittadini ai prodotti medicinali e, quindi, a garantire la tutela del fondamentale diritto alla salute, restando solo marginale sia il carattere professionale sia l'indubbia natura commerciale dell'attività del farmacista) le modalità di gestione previste dal citato art. 9 non sono tassative, posto che la legislazione successiva ne ha individuate di ulteriori e posto che, in ogni caso, non si dubita che la gestione di una farmacia comunale possa essere esercitata da un Comune mediante società di capitali a partecipazione totalitaria pubblica (c.d. in house), benché tale modalità non sia stata prevista dal legislatore. È pertanto ammissibile, allo stato attuale dell'ordinamento, la scissione tra la titolarità della farmacia comunale e la sua gestione, purché l'esercizio della farmacia avvenga nel rispetto delle regole e dei vincoli imposti all'esercente a tutela dell'interesse pubblico. Risulta pertanto ammissibile l'affidamento in concessione a terzi attraverso procedure ad evidenza pubblica, salvaguardando al contempo gli obiettivi di rilevanza sociale che giustificano l'istituzione del servizio pubblico farmaceutico[/i]

Quindi, in linea di massima, non vedo ostacoli

riferimento id:52011
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it