Buongiorno.
Una ditta vorrebbe avviare l'attività di affitto di poltrona all'interno di un'attivita' di estetica ; nel portare regionale è previsto un modello n. 96.02.02 in cui ad avvio si indica in caso di affitto di poltrona indicare che l'attività è svolta congiuntamente; a tal proposito vi chiediamo ma la ditta che la ospita deve fare una comunicazione di variazione? per la nuova ditta è sufficiente la dia di avvio ? devono allegare il contratto privato stipulato? Serve altro?
Grazie
Buona giornata
Una ditta vorrebbe avviare l'attività di affitto di poltrona all'interno di un'attivita' di estetica ; nel portare regionale è previsto un modello n. 96.02.02 in cui ad avvio si indica in caso di affitto di poltrona indicare che l'attività è svolta congiuntamente; a tal proposito vi chiediamo ma la ditta che la ospita deve fare una comunicazione di variazione?
[color=red]FORMALMENTE non è obbligatorio in quanto la eventuale variazione di superficie (solo eventuale perchè l'affitto potrebbe essere temporaneo) non comporta obbligo di comunicazione[/color]
per la nuova ditta è sufficiente la dia di avvio ?
[color=red]Certo[/color]
devono allegare il contratto privato stipulato?
[color=red]No, perchè te lo analizzi e lo giudichi?[/color]
Serve altro?
[color=red]NO[/color]
La regione toscana nei nuovi modelli di avvio attività di cui al DD 13367 del 07/08/2019 conferma come "sempre obbligatoria" la planimetria e la relazione tecnica in caso di avvio di acconciatore/estetista, non facendo distinzioni fra affitto di poltrona o attività "normale". Tali modelli dovrebbe essere quelli sui quali poi vengono calibrate le pagine web del portale per la presentazione telematica.