Egregio dottore buongiorno.
In un terreno privato, NON RECINTATO, è stato abbandonato un grosso maiale morto appoggiato su un bancale di legno. L'animale è in decomposizione. Contattata l'ASL ha ordinato immediatamente la rimozione per motivi di igiene. Il proprietario del terreno ancora non si sa chi sia. Due le domande:
1. in questi casi si può accedere in proprietà privata senza autorizzazione (per motivi di igiene)?
2. i costi dello smaltimento chi li dovrà sostenere? (spero non il comune considerato che ove abbandonassero qualunque tipo di grosso animale in terreni privati andrebbe in bancarotta)..
Grazie per la cortese risposta
Egregio dottore buongiorno.
In un terreno privato, NON RECINTATO, è stato abbandonato un grosso maiale morto appoggiato su un bancale di legno. L'animale è in decomposizione. Contattata l'ASL ha ordinato immediatamente la rimozione per motivi di igiene. Il proprietario del terreno ancora non si sa chi sia. Due le domande:
1. in questi casi si può accedere in proprietà privata senza autorizzazione (per motivi di igiene)?
2. i costi dello smaltimento chi li dovrà sostenere? (spero non il comune considerato che ove abbandonassero qualunque tipo di grosso animale in terreni privati andrebbe in bancarotta)..
Grazie per la cortese risposta
[/quote]
Passaggi:
1) fai ordinanza di ordine di rimozione al proprietario dandogli poche ore (es. 2 giorni) dicendo che se non provvede si procederà d'ufficio con valutazione di addebito
2) se non procede hai titolo ad entrare e rimuovere/smaltire
3) poi valuta se chiedere soldi al proprietario (anche se non è facile).
Sulla responsabilità del proprietario vi è molta giurisprudenza, la più recente limitativa (ma non impossibile)
https://www.tuttoambiente.it/commenti-premium/abbandono-rifiuti-obbligo-rimozione-proprietari-area-gestori-strada/
https://www.laleggepertutti.it/235745_abbandono-rifiuti-responsabilita-del-proprietario-del-terreno
http://www.reteambiente.it/news/32832/abbandono-rifiuti-proprietario-terreno-non-respon/