Una società svolge la propria attività in un immobile classificato D07 in Torino. L'attività è quella legata alla vendita all'ingrosso, unitamente all'e-commerce, di articoli non alimentari. In tale immobile sono presenti gli uffici e il magazzino.
Può iniziare il commercio al dettaglio / vicinato nello stesso immobile, senza la variazione della destinazione catastale? se si, in quale caso? c'è un limite di mq (30?) entro il quale è possibile rimanere senza effettuare la variazione catastale oppure deve "suddividere" l'immobile per destinarne obbligatoriamente una parte alla vendita al dettaglio (categoria C1)?
Ci sono delle normative specifiche per questa attività, quali ad esemio:- orario da seguire in base a normativa comunale/regionale (sab, domenica, festivi, periodo natalizio, ecc.)- parcheggi in zona limitrofe?- normativa asl? (bagno obbligatorio?)- l'apertura di attività al dettaglio si può effettuare in tutto il comune di Torino o in alcune zone è subordinato a delle limitazioni comunali?
Grazie
La classificazione catastale non ha rilevanza per l'esercizio dell'attività, ma solo rilevanza fiscale. Per l'attività rileva la destinazione d'uso, che per il commercio al dettaglio deve essere commerciale, salvo disposizioni particolari del comune di riferimento.
Gli orari degli esercizi commerciali sono liberi in base alla legge 214/2011, non c'è più obbligo di chiusura infrasettimanale o festiva, salvi eventuali limiti imposti dal singolo comune per casi determinati per motivi particolari (tutela della salute, dei beni culturali, ecc.).
Il servizio igienico è obbligatorio per normativa nazionale se ci sono lavoratori dipendenti, poi vanno visti i
regolamenti comunali , es. Regolamento edilizio; idem per eventuali limitazioni all'apertura di determinate attività in zone particolari.
[b][size=18pt][b]Destinazione d’uso edilizia e catastale e attività economiche[/b][/size][/b]
https://www.youtube.com/watch?v=roMxXwdzS3Q
[size=18pt][b]Destinazione d'uso e classificazione catastale (12/10/2019)
[/b][/size]https://www.facebook.com/simone.chiarelli/videos/10221480363347748/