Un bar è stato concesso in affitto di azienda. All’interno dei locali sono presenti anche apparecchi di cui all’art. 110 del TULPS. Sicuramente l’affittuario avrà presentato la SCIA anche per detti apparecchi. Si precisa che il Bar si trova nelle vicinanze di siti critici (scuole, banche ecc) ed il gestore degli apparecchi ha riferito che fino a quando rimane sempre stesso gestore detti apparecchi possono continuare ad essere tenuti.
Si chiede se, quanto riferisce il gestore è corretto e se questo vale sia nel caso dei affitto di azienda che cessione della stessa. Infatti, si pone il caso di un soggetto interessato all’acquisto del bar, ma vuole la certezza che detti apparecchi possono continuare ad essere installati anche dopo l’acquisto dell’azienda.
Si chiede infine se è corretto dire che per tali apparecchi è sufficiente la sola scia al comune e che non occorre altra autorizzazione da parte di altri enti (Commissariato ecc.).
Secondo voi quali sono i documenti da esibire nel caso si dovesse dimostrare che detti aparecchi esistevano dall'origine dell'attività. Si precisa che l'attività risale a circa 20 anni, quando sicuramente non vi eera la SCIA, ma forse una licenza comunale.
Ringrazio anticipatamente per la vs. collaborazione.
In che regione si trova il bar?
riferimento id:51924In attesa della risposta alla domanda che ti ha posto Roberto, posso dirti che, in generale, il trasferimento d'azienda vero proprio, quindi il contratto di VENDITA o di AFFITTO di azienda dà la continuità dell'esercizio con gli stessi diritti acquisiti. Tuttavia, è bene vedere la relativa legge regionale perché potrebbe dettare delle norme specifiche.
Buonasera,
il Bar si trova in Toscana e precisamente nel Comune di Cerreto Guidi. Condivido la risposta del collega che con la cessione di azienda si trasferiscono tutti i contratti in essere e quindi, non dovrebbero esserci problemi, in capo al cessionario nella possibilità di poter lasciare gli apparecchi all'interno dell'esercizio pubblico. Mi chiedevo se fosse il caso di farmi rilasciare qualche attestazione da parte del gestore affiliato SNAI sin dall'origine di moltissimi anni fa.
Mi scuso per il ritardo nel fornire la precisazione.
Grazie mille
Tar Toscana sentenza 1331/2019
riferimento id:51924