Buongiorno,
il 1° agosto 2015 il Responsabile del servizio ha emesso un'ordinanza per osservare le ore 24.00, quale orario di chiusura serale del proprio locale ( bar) . L'operatore ha presentato ricorso al Tar Lombardia che ha respinto il ricorso.
Ora l'operatore ha attivato nel locale superiore l'attività di ristorazione. Mi chiedeva se l'attività di ristorazione ( attivata successivamente ) può essere svolta senza osservare la chiusura alle ore 24.00 . Grazie
Buongiorno,
il 1° agosto 2015 il Responsabile del servizio ha emesso un'ordinanza per osservare le ore 24.00, quale orario di chiusura serale del proprio locale ( bar) . L'operatore ha presentato ricorso al Tar Lombardia che ha respinto il ricorso.
Ora l'operatore ha attivato nel locale superiore l'attività di ristorazione. Mi chiedeva se l'attività di ristorazione ( attivata successivamente ) può essere svolta senza osservare la chiusura alle ore 24.00 . Grazie
[/quote]
Direi che sia quella superiore che quella inferiore possono scegliere l'orario che credono. Anche se c'è un rigetto al ricorso dsi tratta di vicenda chiusa e l'attuale liberalizzazione consente di rivedere la posizione.
Per il SOPRA può farlo direttamente, per il SOTTO suggerisco di chiedere la revoca dell'ordinanza che potrà essere senz'altro disposta
Buongiorno,
nel quesito precedente ho dimenticato un dato fondamentale:
l'ordinanza è stata emessa a tutela della sicurezza e salute pubblica a seguito delle numerose segnalazioni ( tra cui un esposto ) da parte dei Cittadini relativamente a rumori molesti, atti vandalici che hanno determinato continui interventi delle forze dell'ordine.
Si tratta quindi di un'ordinanza di limitazione dell' apertura notturna a tutela della sicurezza e salute pubblica.
Buongiorno,
nel quesito precedente ho dimenticato un dato fondamentale:
l'ordinanza è stata emessa a tutela della sicurezza e salute pubblica a seguito delle numerose segnalazioni ( tra cui un esposto ) da parte dei Cittadini relativamente a rumori molesti, atti vandalici che hanno determinato continui interventi delle forze dell'ordine.
Si tratta quindi di un'ordinanza di limitazione dell' apertura notturna a tutela della sicurezza e salute pubblica.
[/quote]
Una ordinanza di questo genere non può essere a tempo indeterminato .... ecco perchè suggerivo di rivalutare e semmai di farne altra di conferma ma per un tempo specifico e definito ...