Buongiorno.
Abbiamo ricevuto un avvio di esercizio di somministrazione dove non risulta allegato la comunicazione di vendita di alcolici; come procediamo? dobbiamo farlo integrare ed inviarlo poi all'agenzia oppure lo deve inviare lui stesso all'agenzia delle dogane?
Grazie
Scrivete all'interessato informandolo della reintroduzione dell'obbligo di denuncia fiscale alcolici, dicendo che, se rientra nella casistica prevista dalla norma e non ha già provveduto direttamente all'Agenzia delle Dogna, deve integrare la pratica suap.
riferimento id:51922e' venuto un utente a chiedere copia della vecchia licenza di vendita alcolici e superalcolici, attualmente esiste ancora questa licenza? Gli esercizi pubblici non aprono con una semplice scia di somministrazione? non mi sono mai posta il problema....
riferimento id:51922
e' venuto un utente a chiedere copia della vecchia licenza di vendita alcolici e superalcolici, attualmente esiste ancora questa licenza? Gli esercizi pubblici non aprono con una semplice scia di somministrazione? non mi sono mai posta il problema....
[/quote]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=51797.msg101936#msg101936
Attualemnte non esiste. La SCIA di avvio attività di somm.ne comprende anche la vendita di alcolici. Se un bar è stato avviato 30 anni fa magari, da qualche parte, c'è questa licenza. In ogni caso oggi ha poco senso.
Sto parlando di licenze amministrative TULPS o simili del comune, non della licenza fiscale delll'Ag. delle Dogane
Concordo. Probabilmente si tratta di una vecchia licenza per superalcolici ex art.89 tulps (poi abrogato) e sostituito dalla licenza ex art.3 legge 524/1974 a sua volta abrogata dalla legge 287/1991.
riferimento id:51922