Buongiorno,
spesso accade, nel Comune in Sardegna dove mi occupo di Suape, di non ricevere il versamento dei Diritti Suape per le pratiche secondo la tariffa stabilita dalla Giunta con deliberazione.
Poiché il mancato pagamento dei diritti non può incidere sull'efficacia della Scia, vi chiedo un suggerimento per rendere più efficace e stringente la disposizione della Giunta senza dover attivare il sistema di riscossione coattiva, che forse sarebbe anche più dispendioso per l'Ente.
Si può inserire una previsione nel Regolamento Tributi ? e di che tipo ? Esiste una norma che ci permette di sanzionare il mancato pagamento dei diritti dovuti ? Vi ringrazio moltissimo per la risposta che vorrete darmi.
Buongiorno,
spesso accade, nel Comune in Sardegna dove mi occupo di Suape, di non ricevere il versamento dei Diritti Suape per le pratiche secondo la tariffa stabilita dalla Giunta con deliberazione.
Poiché il mancato pagamento dei diritti non può incidere sull'efficacia della Scia, vi chiedo un suggerimento per rendere più efficace e stringente la disposizione della Giunta senza dover attivare il sistema di riscossione coattiva, che forse sarebbe anche più dispendioso per l'Ente.
Si può inserire una previsione nel Regolamento Tributi ? e di che tipo ? Esiste una norma che ci permette di sanzionare il mancato pagamento dei diritti dovuti ? Vi ringrazio moltissimo per la risposta che vorrete darmi.
[/quote]
NON è possibile. Neanche con le nuove norme:
[b]Delibera sulla "Regolarità Tributaria Locale" (7/8/2019)
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=50745[/b]
Il credito può essere azionato solo con procedura coattiva.