Data: 2019-10-09 04:27:17

ANOMALIA della ANOMALIA: un commento sull'attuale caos normativo

ANOMALIA della ANOMALIA: un commento sull'attuale caos normativo

[img width=300 height=162]https://www.gildavenezia.it/wp-content/uploads/2015/06/caos2a.jpg[/img]

[i]Da BosettieGatti[/i]
Della serie «non si può mai stare tranquilli». Si conferma che l'articolo 97, comma 2, del Codice dei contratti (http://www.bosettiegatti.eu/info/norme/statali/2016_0050.htm#097) è stato scritto da degli analfabeti di ritorno. Dopo il parere del MIT reso noto con comunicato della Regione Toscana (http://www.bosettiegatti.eu/novita/190716_comunicato_start.pdf), il parere ANAC (delibera n. 715 del 23 luglio 2019 - https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/soglia-di-anomalia-ex-art-97-c-2-e-di-nuovo-al-caos-questo-tar-non-conviene-con-le-indicazioni-del-mit/) e dopo alcune pronunce della giurisprudenza in primo grado (T.A.R. Catania, sentenza n. 2191 del 2019; T.A.R. Milano, ordinanza n. 937 del 2019 e T.A.R. Catanzaro, ordinanza n. 363 del 2019) ecco il diverso orientamento di T.A.R. Marche, sentenza 7 ottobre 2019, n. 622

COMMENTO: http://www.bosettiegatti.eu/info/sentenze/llpp/2019_00622_TAR_AN_art_97_2_controanomalia.pdf

[b]Affidamento diretto sopra i 40.000 - commento alla DGR 842/2019 (4/7/2019)[/b]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=50695.0


riferimento id:51831
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it