Ciao,
una ditta che esercita attività di distbrigo pratiche per i suoi clienti (es. richieste permesso di soggiorno), deve necessariamente inquadrarsi nell'ambito delle attività delle agenzie di affari?
Se volesse accogliere i clienti all'aeroporto per poi trasportarli presso la sua agenzia, per non applicare la normativa in termini di NCC/TAXI dovrebbe "appellarsi" al fatto che il servizio viene fatto gratuitamente e solo per i propri clienti? E' necessario che sia gratuito vero? E' necessario che il tragitto sia unicamente quello verso la sede dell'attività, giusto?
Grazie
Ciao,
una ditta che esercita attività di distbrigo pratiche per i suoi clienti (es. richieste permesso di soggiorno), deve necessariamente inquadrarsi nell'ambito delle attività delle agenzie di affari?
[color=red]NO se fa servizi diretti. Se A fa servizi a B non è agenzia d'affari.
Se A per fare servizi a B richiede servizi a C (es. tu mi paghi per ottenere la prestazione di un professionista che ti procuro io) allora + agenzia d'affari.
Io suggerisco di fare sempre scia art. 115 ... per evitare problemi[/color]
Se volesse accogliere i clienti all'aeroporto per poi trasportarli presso la sua agenzia, per non applicare la normativa in termini di NCC/TAXI dovrebbe "appellarsi" al fatto che il servizio viene fatto gratuitamente e solo per i propri clienti? E' necessario che sia gratuito vero? E' necessario che il tragitto sia unicamente quello verso la sede dell'attività, giusto?
[color=red]Sì, per evitare ogni contestazione occorre che:
- solo clienti
- solo tragitto definito
- veicolo immatricolato e usato da dipendente[/color]