Data: 2019-10-07 03:17:58

7 ottobre 2019 - Le notizie del giorno

[color=blue][b][size=18pt]7 ottobre 2019 - Le notizie del giorno[/size][/b][/color]

[img width=300 height=162]https://scontent.fcia2-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/72624051_10221430299776190_6628492331509088256_o.jpg?_nc_cat=110&_nc_eui2=AeGzT2oP6__3O7PGdYRLQ6bt9Ue2rqWo_TjS-ZqS0XoIsErIAvuKC7MrJugFtkXqEzj4PqaDntS-NgiBJNSCmIp72v28S9ZtFTVo_4LNFJ7KSw&_nc_oc=AQnaY5BEV754OrExH2Qzv1NSr4m2OoTIBwFsGfr7Vs9h0A-dcLLneQv5OESrLjhG9No&_nc_ht=scontent.fcia2-1.fna&oh=9ce0200a0a94deed7313b56f7b987aad&oe=5E1CB049[/img]

[color=red][size=8pt][b]ELENCO COMPLETO: https://buff.ly/31Q2NAp [/b][/size][/color]

Delega negli enti locali. Excursus
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/07-10-2019-delega-negli-enti-locali-excursus-parte-i
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/07-10-2019-delega-negli-enti-locali-excursus-parte-ii

Che cosa imparare del caso Consip
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/07-10-2019-che-cosa-imparare-del-caso-consip

Proprietario non responsabile dell’inquinamento ed adozione delle misure di prevenzione
http://www.lexambiente.com/materie/rifiuti/83-giurisprudenza-amministrativa-tar83/14554-rifiuti-proprietario-non-responsabile-dell%E2%80%99inquinamento-ed-adozione-delle-misure-di-prevenzione.html

Contributi pubblici - obbligo del bando - videocommento (6/10/2019)
Tutto il materiale e link su: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=51776

Società a controllo pubblico: anche in caso di “controllo congiunto” o “controllo plurisoggettivo”?
https://www.entilocali-online.it/societa-a-controllo-pubblico-anche-in-caso-di-controllo-congiunto-o-controllo-plurisoggettivo/

Equo compenso e bandi gratuiti: per il TAR non c'è nessuna incompatibilità
https://www.lavoripubblici.it/news/2019/10/PROFESSIONE/22677/Equo-compenso-e-bandi-gratuiti-per-il-TAR-non-c-nessuna-incompatibilit-

CASELLARIO INFORMATICO ANAC – ANNOTAZIONE DI NOTIZIE UTILI – PRESUPPOSTI – FINALITÀ – MOTIVAZIONE (ART. 213 D.LGS. N. 50/2016) - TAR Roma, 02.10.2019 n. 11470
https://www.sentenzeappalti.it/2019/10/07/casellario-informatico-anac-annotazione-di-notizie-utili-presupposti-finalita-motivazione-art-213-d-lgs-n-50-2016/

L’ANAC E LA DISCIPLINA DEI CONFLITTI DI INTERESSI (libro gratis)
http://www.anticorruzione.it/portal/rest/jcr/repository/collaboration/Digital%20Assets/anacdocs/Attivita/Pubblicazioni/Collana%20scientifica%20Autorita/L%20ANAC%20e%20la%20disciplina%20dei%20conflitti%20di%20interessi%20-%20WP%203.pdf

Gli incarichi di patrocinio legale dopo la sentenza della Corte di giustizia UE
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/07-10-2019-gli-incarichi-di-patrocinio-legale-dopo-la-sentenza-della-corte-di-giustizia-ue

OK alle Multe notificate anche da privati - Cassazione Sez. TERZA CIVILE, Sentenza n.22167 del 05/09/2019
https://polizialocale-mase.blogspot.com/2019/10/multe-notificate-anche-da-privati.html

Sulla destinazione e sui criteri di determinazione delle quote individuali del fondo di Previdenza complementare ex art. 208 c.d.s.
https://polizialocale-mase.blogspot.com/2019/10/sulla-destinazione-e-sui-criteri-di.html

Anche per le richieste di agibilita' pendenti deve essere presentata la S.C.I.A. di cui all'Art, 24 del T.U. edilizia
https://suapitalia.blogspot.com/2019/10/anche-per-le-richieste-di-agibilita.html

Appalti, verifica dell’anomalia: quando è possibile la motivazione per relationem - Consiglio di Stato, sez. III, sentenza 17 settembre 2019, n. 6206 
http://www.quotidianogiuridico.it/documents/2019/10/04/appalti-verifica-dell-anomalia-quando-e-possibile-la-motivazione-per-relationem

Nessun obbligo europeo a concedere l’orario fisso al turnista che vuole occuparsi dei figli - Corte di giustizia UE, sentenza 18 settembre 2019, causa C‑366/18 
http://www.quotidianogiuridico.it/documents/2019/10/03/nessun-obbligo-europeo-a-concedere-l-orario-fisso-al-turnista-che-vuole-occuparsi-dei-figli

Nel primo quadrimestre 2019 il settore torna a crescere, grazie anche ai grandi appalti
http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/Comunicazione/News/_news?id=90a1b5cc0a7780420325b696678b5df3

Pubblicazione dati sull’organizzazione dell’ente
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/06-10-2019-pubblicazione-dati-sull2019organizzazione-dell2019ente?fbclid=IwAR2uxxpibkzmKHrSPCqV8XcFC7kIldmpGDJ3C0nwQSH1E66pAC4C1YqzX5Y

Sandulli, Controlli sull’attività edilizia, sanzioni e poteri di autotutela
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/sandulli-controlli-sull-attivita-edilizia-sanzioni-e-poteri-di-autotutela

La premialità edilizia, la compensazione urbanistica e il trasferimento dei diritti edificatori
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/cirillo-la-premialita-edilizia-la-compensazione-urbanistica-e-il-trasferimento-dei-diritti-edificatori

Libertà di iniziativa economica e localizzazione delle attività di impresa. Scia e funzioni di controllo delle amministrazioni locali
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/malanetto-liberta-di-iniziativa-economica-e-localizzazione-delle-attivita-di-impresa-scia-e-funzioni-di-controllo-delle-amministrazioni-locali

dossier AFFIDAMENTO IN HOUSE
http://www.ptpl.altervista.org/dossier/dossier_affidamento_in_house.htm

Il Regolamento per il contrasto all’evasione dei tributi comunali: sì, ma cum grano salis
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/07-10-2019-il-regolamento-per-il-contrasto-all2019evasione-dei-tributi-comunali-si-ma-cum-grano-salis

La Corte dei Conti chiarisce alcuni punti controversi sull’utilizzo delle graduatorie
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/07-10-2019-la-corte-dei-conti-chiarisce-alcuni-punti-controversi-sull2019utilizzo-delle-graduatorie

Contributi pubblici - obbligo del bando - videocommento (6/10/2019)
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=51776

Fine vita: l’amministratore di sostegno può manifestare dissenso alle cure in assenza di DAT?
http://www.quotidianogiuridico.it/documents/2019/10/04/fine-vita-l-amministratore-di-sostegno-puo-manifestare-dissenso-alle-cure-in-assenza-di-dat

INFORMAZIONI FALSE O FUORVIANTI SUSCETTIBILI DI INFLUENZARE LE DECISIONI DELLA STAZIONE APPALTANTE – CAUSA DI ESCLUSIONE – VALUTAZIONE (ART. 80 D.LGS. N. 50/2016) - TAR Genova, 30.09.2019 n. 742
https://www.sentenzeappalti.it/2019/10/05/informazioni-false-o-fuorvianti-suscettibili-di-influenzare-le-decisioni-della-stazione-appaltante-causa-di-esclusione-valutazione-art-80-d-lgs-n-50-2016/

PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE CHE SIA ANCHE DIRIGENTE RESPONSABILE DELLA STAZIONE APPALTANTE – APPROVAZIONE DEI VERBALI DI GARA ED AGGIUDICAZIONE – ILLEGITTIMITÀ (ART. 77 D.LGS. N. 50/2016) - TAR Trieste, 30.09.2019 n. 408
https://www.sentenzeappalti.it/2019/10/05/presidente-della-commissione-giudicatrice-che-sia-anche-dirigente-responsabile-della-stazione-appaltante-approvazione-dei-verbali-di-gara-ed-aggiudicazione-illegittimita-art-77-d-lgs-n-50-201/

GARANZIA PROVVISORIA: ASSEGNO CIRCOLARE O ASSEGNO BANCARIO?
https://www.sentenzeappalti.it/2019/10/05/garanzia-provvisoria-assegno-circolare-o-assegno-bancario/

Governo impugna 6 leggi regionali (3 ottobre 2019)
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=51774.new#new

Consiglio di Stato, sezione IV, 1 ottobre 2019, n. 6561: gli obblighi convenzionali (nella fattispecie il pagamento dei contributi previsti dalla convenzione urbanistica) sono dovuti a prescindere dall'effettiva edificazione delle previsioni di piano. Diversamente dagli oneri connessi ai singoli permessi di costruire (nel qual caso vale il principio del rapporto effettivo tra contributo e attività edilizia del privato, con ripetizione di quanto versato in eccesso rispetto a quanto realizzato) se la convenzione urbanistica prevede il pagamento di determinati importi (anche in eccesso rispetto alle previsioni ordinarie o all'impatto urbanistico delle previsioni urbanistiche), tali importi sono dovuti anche in caso di mancata o solo parziale attuazione dell'intervento edilizio previsto in convenzione, data la loro natura di obbligazione assunta contrattualmente dal privato.
http://www.bosettiegatti.eu/info/sentenze/edilizia/2019_06561_CDS_4_convenzioni_oneri_dovuti.pdf

I822 - Antitrust: gara Consip servizi di Gestione Integrata della Salute e Sicurezza (edizione 4), sanzione di oltre 3 milioni di euro per intesa restrittiva della concorrenza.
https://www.agcm.it/media/comunicati-stampa/2019/10/ANTITRUST-gara-Consip-servizi-di-Gestione-Integrata-della-Salute-e-Sicurezza-edizione%204-sanzione-di-oltre-3-milioni-di-euro-per-intesa-restrittiva-della-concorrenza.

Elenco di avvocati del libero foro cui affidare il patrocinio dell’AGCM
https://www.agcm.it/servizi/elenco-avvocati

Cassazione: gli studi di settore sono sufficienti a formare la pretesa erariale se il contribuente non presenzia al contraddittorio precontenzioso. Corte di Cassazione, Sez. V, ordinanza n. 24330 del 30 settembre 2019.
http://www.ildirittoamministrativo.it/cassazione-studi-settore-sufficienti-formare-pretesa-erariale-se-contribuente-non-presenzia-al-contraddittorio-precontenzioso/ult789

Corte Costituzionale: illegittimo il diverso trattamento tributario tra dipendenti pubblici e privati.
https://www.cortecostituzionale.it/documenti/comunicatistampa/CC_CS_20191003122547.pdf

Chiarezza e concisione degli atti giuridici (pag. 231)
http://www.avvocaturastato.it/files//file/Rassegna/2019/rassegna_avvocatura_2019_gennaio_marzo.pdf

MODULISTICA per la gestione dei procedimenti sanzionatori L. 689/1981 - redatta secondo criteri di semplificazione del linguaggio amministrativo
https://buff.ly/2Is4Oes

riferimento id:51777
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it