Per gli impianti elettrici temporanei realizzati (in cascata, da motogeneratori o da fornitura straordinaria) in occasione di un evento commerciale su area pubblica (somministrazione di alimenti e bevande, Street Food, mercatino alimentari e non, esposizioni varie, spettacolo con partecipazione minore di 200 persone):
1) è dovuta la dichiarazione di conformità alla regola dell’arte? se sì dev’essere redatta secondo la L. 186/’69 e CEI 64-8 p. 7 e non ex D. M. 37/’08?
2) Se sì, la dichiarazione redatta ai sensi della L. 186/’69 dev’essere firmata da tecnico abilitato?
3) Se sì, quale ulteriore documentazione è necessario allegare unitamente alla dichiarazione di conformità alla regola dell’arte ex L. 186/’69?
4) Qualora quanto indicato ai punti precedenti non fosse pertinente, a quale normativa occorre far riferimento e, in particolare, cosa deve produrre l’organizzatore ai fini della sicurezza per certificare detti impianti elettrici temporanei?
Grazie per l’attenzione.
Per gli impianti elettrici temporanei realizzati (in cascata, da motogeneratori o da fornitura straordinaria) in occasione di un evento commerciale su area pubblica (somministrazione di alimenti e bevande, Street Food, mercatino alimentari e non, esposizioni varie, spettacolo con partecipazione minore di 200 persone):
1) è dovuta la dichiarazione di conformità alla regola dell’arte? se sì dev’essere redatta secondo la L. 186/’69 e CEI 64-8 p. 7 e non ex D. M. 37/’08?
[b]È dovuta se c’è un impianto, non se c’è l’aggancio diretto delle attrezzature alle prese pubbliche o private. Il DM 37/98 dispone che [i]sono esclusi dagli obblighi della redazione del progetto e dell'attestazione di collaudo le installazioni per apparecchi per usi domestici e la fornitura provvisoria di energia elettrica per gli impianti di cantiere e similari, fermo restando l'obbligo del rilascio della dichiarazione di conformità.[/i]
La legge 186/68 consta di due soli articoli che rimandano alle norme CEI e alla generica regola dell'arte.
Non c’è una regola precisa ma si può considerare impianto a servizio di immobile anche quello a servizio di gazebo ecc. La cosa è comunque opinabile e dipende dalla CCVLPS o regolamento comunale. Vedi l’approfondimento in allegato, a pag. 4[/b]
2) Se sì, la dichiarazione redatta ai sensi della L. 186/’69 dev’essere firmata da tecnico abilitato?
[b]Se l'interpretazione estensiva di cui sopra non piace, tale dichiarazione è una mera dichiarazione che l’impianto è eseguito alla “regola d’arte”. Ergo, occorre una capacità tecnica che un normale cittadino non ha. In assenza di norma specifica, un regolamento comunale potrebbe ovviare andando ad agganciare l’art. 4 del DM 37/08: [i]se vuoi il suolo pubblico, devi allegare…[/i]
Io citerei il Titolo IX del DM 19/08/96 (dando a questo una valenza per ogni tipo di manifestazione) e disporrei che occorre sempre una dichiarazione del tecnico ABILITATO e che questo, non può che essere quello dell'art. 4 del DM 37/08. Accontentarsi di un geometra ecc. (quelli per la relazione ex art. 80 TULPS) non mi pare adeguato e poi sarebbero loro stessi a non firmare una dichiarazione "elettrica".[/b]
3) Se sì, quale ulteriore documentazione è necessario allegare unitamente alla dichiarazione di conformità alla regola dell’arte ex L. 186/’69?
[b]Non esiste una norma precisa, vedi sopra: o si aggancia al D; 37/08 o diventa arbitario.[/b]
4) Qualora quanto indicato ai punti precedenti non fosse pertinente, a quale normativa occorre far riferimento e, in particolare, cosa deve produrre l’organizzatore ai fini della sicurezza per certificare detti impianti elettrici temporanei?
[b]Per fare una cosa fatta bene accorerebbe una linea guida comunale / regolamento che disciplinasse la cosa in modo preciso. Soprattutto quando non si applica la CCVLPS, possono essere previste una serie di misure di [i]safety[/i] e [i]security[/i] fra le quali quelle che hai citato: sempre dichiarazione di cui al DM 37/08 dato che la mera dichiarazione alle regola dell’arte, alla fine, è quella dello stesso DM e occorre cmunque una capacità professionale in materia elettrica.[/b]