Il titolare di un' attività gia' esistente vuole aprire una succursale di vendita in un diverso comune, dove intende vendere motocicli, abbigliamento e ricambi il tutto sempre inerente i motocicli, inoltre prevede di effettuare piccoli lavori di officina legati alla sostituzione di alcuni ricambi (plastiche e parti meccaniche di piccolo conto) di cui cura la commercializzazione all' interno del negozio stesso; l' attività di officina come si configura, visto che non è la principale, ma risulta esclusivamente a supporto alla vendita dei ricambi ed è di fatto un servizio rivolto al cliente e che facilita la vendita dei ricambi per il negozio?
Il nuovo fondo ha destinazione commerciale ed in possesso di agibilità, non occorrono opere edili per adeguare i locali.
Il titolare di un' attività gia' esistente vuole aprire una succursale di vendita in un diverso comune, dove intende vendere motocicli, abbigliamento e ricambi il tutto sempre inerente i motocicli, inoltre prevede di effettuare piccoli lavori di officina legati alla sostituzione di alcuni ricambi (plastiche e parti meccaniche di piccolo conto) di cui cura la commercializzazione all' interno del negozio stesso; l' attività di officina come si configura, visto che non è la principale, ma risulta esclusivamente a supporto alla vendita dei ricambi ed è di fatto un servizio rivolto al cliente e che facilita la vendita dei ricambi per il negozio?
Il nuovo fondo ha destinazione commerciale ed in possesso di agibilità, non occorrono opere edili per adeguare i locali.
[/quote]
Non esiste il concetto di "succursale" nel senso che la procedura è quella di SCIA DI VICINATO (vendita).
La piccola riparazione rivolta solo al cliente non è soggetta a specifici adempimenti fino a che non si trasformi in meccatronica