al ns ufficio anagrafe si è presentato un cittadino per richiedere la residenza in una struttura ricettiva "residence" essendo di fatto la sua dimora abituale. E' in possesso di un contratto con la struttura, della durata di un anno, nel quale però è inserita una clausola che gli vieta di richiedere la residenza. Volevo sapere se ci sono limiti alla durata dei contratti stipulati dai residence.
Grazie
al ns ufficio anagrafe si è presentato un cittadino per richiedere la residenza in una struttura ricettiva "residence" essendo di fatto la sua dimora abituale. E' in possesso di un contratto con la struttura, della durata di un anno, nel quale però è inserita una clausola che gli vieta di richiedere la residenza. Volevo sapere se ci sono limiti alla durata dei contratti stipulati dai residence.
Grazie
[/quote]
NON ci sono limiti per la permanenza in residence (anche se una residenza prolungata potrebbe comportare la perdita del requisito o quantomeno la necessità di estromettere l'appartamento dal residence) e comunque NON SONO SINACABILI dal tuo ufficio (che non può tener conto della clausola sul divieto di richiedere la residenza).
Quindi se è accertata la dimora abituale la residenza va riconosciuta.