Data: 2019-09-29 20:26:06

deposito e consegna

Salve,
una impresa vorrebbe adibire un locale  di proprietà, fuori dal centro storico, a punto deposito per corrieri. (Non si tratta di deposito per merci di tipo alimentare).
Da tale deposito, lui stesso procederà a consegnare con proprio mezzo nel centro storico della città i pacchi ai rispettivi destinatari. Precisa che "non produce bolle di consegna, ma che il trasporto è effettuato con documenti di altre ditte".
E' possibile?? Come inquadro questo tipo di attività? Facchinaggio??
Grazie per l'aiuto.
AG

riferimento id:51639

Data: 2019-09-30 17:36:48

Re:deposito e consegna

Un conto sono i punti di ritiro self-service come vanno di moda desso, vedi il sistema hub-amazon/locker, dove il consumatore finale si reca a prendere il pacco che il corriere ha depositato lì (anche un bar può diveltarlo). Un conto è una vera e propria attività di smistamento a fini di lucro. Nel prima caso non vedo adempimenti, nel secondo caso direi che è trasporto conto terzi. Occorre approfondire su come viene organizzato il lavoro. A chi fattura il soggetto del caso che descrivi? In ogni caso, se il soggetto è un esercente autonomo con scopo di lucro vedo l’attività come “corriere”

http://www.mit.gov.it/come-fare-per/trasporti/autotrasporto-merci/iscrizione-allalbo-degli-autotrasportatori-di-cose-per-conto-terzi

riferimento id:51639

Data: 2019-10-02 07:20:47

Re:deposito e consegna

Grazie per la cortese risposta.
Mi viene specificato che il corriere deposita il pacco presso il deposito privato.
Il proprietario del deposito prende il pacco e lo consegna al destinatario che si trova in un raggio di pochi chilometri. Fattura direttamente al corriere.
Viene altresì proposto di avvalersi, per il trasporto, di collaboratori a partita IVA.

riferimento id:51639
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it