Data: 2019-09-27 08:34:53

scia autoriparatore - conformazione non accolta da CCIAA

buon giorno,
una ditta ha presentato una scia per autoriparatore (gommista). Il suap l'ha trasmessa per competenza alla Cciaa. Entro il termine dei 60 gg la Cciaa ha richiesto conformazione in quanto la persona indicata come responsabile tecnico non aveva il titolo. La ditta ha integrato indicando un altro soggetto. La Cciaa ha riposto con questa formula: "si comunica al suap che la conformazione presentata dall'impresa [u]non può essere accolta[/u], pertanto [u][b]si resta in attesa della comunicazione della data dalla quale deve intendersi vietata l'attività di gommista[/b][/u]".
A questo punto, visto la Cciaa non ha espressamente detto "si chiede al suap di adottare il provvedimento di divieto immediato di prosecuzione dell'attività, ecc.., mi domando come procedere:
1)  comunicazione avvio procedimento di adozione del provvedimento di divieto immediato di prosecuzione dell'attività di cui alla scia prot./del assegnando un termine minimo di 3 gg per poter inviare scritti o memorie (da inoltrare alla Cciaa e sulle quali chiedere l'accogliento o la proposta espressa di provvedimento di divieto); In questo caso i termini sono nuovamente sospesi?
2) procedere fin da ora con il provvedimento di divieto immediato di prosecuzione dell'attività e di rimozione degli effetti dannosi gli eventuali effetti dannosi e lavori realizzati sulla base della scia presentata.
Grazie in anticipo
Anna

riferimento id:51597

Data: 2019-09-27 17:54:24

Re:scia autoriparatore - conformazione non accolta da CCIAA

1)  comunicazione avvio procedimento di adozione del provvedimento di divieto immediato di prosecuzione dell'attività di cui alla scia prot./del assegnando un termine minimo di 3 gg per poter inviare scritti o memorie (da inoltrare alla Cciaa e sulle quali chiedere l'accogliento o la proposta espressa di provvedimento di divieto); In questo caso i termini sono nuovamente sospesi?
[color=red]Il soggetto risulta ancora privo dei requisiti (senza che anche il nuovo direttore non li abbia) quindi non si è perfezionata la conformazione e l'attività è AUTOMATICAMENTE VIETATA. CONSIGLIO però per evitare equivoci di comunicare all'impresa il divieto di esercizio immediato dell'attività (senza avvio) pena l'applicazione delle sanzioni.
Da mandare a Polizia locale e CCIAA[/color]

2) procedere fin da ora con il provvedimento di divieto immediato di prosecuzione dell'attività e di rimozione degli effetti dannosi gli eventuali effetti dannosi e lavori realizzati sulla base della scia presentata.
[color=red]Sì, questa soluzione![/color]

riferimento id:51597
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it