Buongiorno, è possibile che il Sindaco e l'assessore al Personale (il sindaco non ha conferito tale delega, la mantiene lui) possano ottenere dal comandante di PL copia dell'ordine di servizio giornaliero, contenente i nominativi degli agenti e le indicazioni generiche sul servizio, con i vari orari, tipologie (es. pronto intervento, edilizia, commercio, etc), da espletarsi? In sostanza quando l'ordine di servizio viene pubblicato alla visione degli agenti, il sindaco e l'assessore ne sono già in possesso. La motivazione dichiarata nella richiesta scritta formulata dall'assessore è stata generica:" in quanto rientra nelle prerogative della delega assessorile alle Risorse Umane".
Mi potreste indicare fonti normative, sia in caso di risposta negativa o positiva?
Nel caso la consegna dell'ordine di servizio sia legittima, è possibile omettere l'indicazione dei nominativi?. Grazie
Buongiorno, è possibile che il Sindaco e l'assessore al Personale (il sindaco non ha conferito tale delega, la mantiene lui) possano ottenere dal comandante di PL copia dell'ordine di servizio giornaliero, contenente i nominativi degli agenti e le indicazioni generiche sul servizio, con i vari orari, tipologie (es. pronto intervento, edilizia, commercio, etc), da espletarsi? In sostanza quando l'ordine di servizio viene pubblicato alla visione degli agenti, il sindaco e l'assessore ne sono già in possesso. La motivazione dichiarata nella richiesta scritta formulata dall'assessore è stata generica:" in quanto rientra nelle prerogative della delega assessorile alle Risorse Umane".
Mi potreste indicare fonti normative, sia in caso di risposta negativa o positiva?
Nel caso la consegna dell'ordine di servizio sia legittima, è possibile omettere l'indicazione dei nominativi?. Grazie
[/quote]
CHIARIAMO:
1) l'Assessore non è organo dell'Ente e non può essere destinatario di quelle che impropriamente si chiamano "deleghe" in materia di Polizia
2) l'Assessore SE CONSIGLIERE ha diritto di accesso ai documenti e alle informazioni come gli altri consiglieri (di maggioranza e opposizione)
3) l'Assessore si esprime in Giunta ... non fuori
Ciò detto chiariamo che il secondo quesito non ha rilevanza. I NOMINATIVI non sono coperti da riservatezza relativamente all'eventuale conoscibilità da parte di altri soggetti dell'Amministrazione per esigenze organizzative. Si tratta di nomi e compiti assegnati.
Il problema sta nella prima parte. Secondo me SOLO IL SINDACO ha titolo in quanto responsabile diretto del Comando/Corpo ad avere tale informazioni e documentazione. Poi se lui la fornisce (sbagliando) all'Assessore ... se la vede lui!