Buongiorno, chiedo gentilmente agli esperti del forum la possibilità per un Responsabile di Settore, prima di adottare un provvedimento amministrativo, di richiedere un "Parere Legale" al settore legale e contenzioso dell'Ente, ovvero laddove il comune è sprovvisto di una struttura interna, di avvalersi di consulenza esterna mediante affidamento diretto.
Grazie per la cortese attenzione
Buongiorno, chiedo gentilmente agli esperti del forum la possibilità per un Responsabile di Settore, prima di adottare un provvedimento amministrativo, di richiedere un "Parere Legale" al settore legale e contenzioso dell'Ente, ovvero laddove il comune è sprovvisto di una struttura interna, di avvalersi di consulenza esterna mediante affidamento diretto.
Grazie per la cortese attenzione
[/quote]
Per l'ufficio legale interno ... DIPENDE DALL'ENTE e dai rapporti. Il Comune può prevedere l'obbligo dell'ufficio di fornire assistenza legale (RARO) o ESCLUDERLO ESPRESSAMENTE o non prevedere niente.
Ed allora dipende dai rapporti interni, dalle relazioni, dal carico di lavoro, dalla complessità.
Ciò detto, il parere legale ESTERNO è invece più delicato. In un Comune ci sono varie figure deputate a fornire consulenza giuridica, a partire dal Segretario ... per arrivare al responsabile stesso (se amministrativo). Per dare un incarico esterno occorre motivare circa l'assenza di professionalità ... e quindi deve trattarsi di materia veramente o iper-specialistica o casistica articolata ... altrimenti il DANNO ERARIALE è certo
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/25-01-2019-incarichi-legali-per-il-danno-erariale-non-basta-la-violazione-di-legge
http://www.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_documenti/sentenze/2018/sentenza_294_2018_calabria.pdf
http://castelli.romatoday.it/genzano/condanna-danno-erariale-consulenze-legali.html