Buongiorno, chiedo cortesemente se l'apertura di un'associazione sportiva dilettantistica, che andrà a svolgere svariate attività tra cui fitness, joga, danza, etc. ha necessità di qualche adempimento amministrativo per l'avvio (Scia al Suap?)?. A livello igienico sanitario sarà necessario un qualche adempimento specifico? Grazie per la risposta.
riferimento id:51563In sintesi, al di là della natura giuridica del soggetto, possiamo avere varie casistiche:
1- attività ludico motorie ricreative (palestra nelle sue molteplici forme);
2- attività sportive di cui alle discipline CONI, quindi espressamente riconosciute/affiliate;
3- danza come disciplina sportiva riconosciuta/affiliata
4- danza come disciplina ricreativa (balli popolari ecc.)
5- discipline del benessere, bio naturali ecc.
Nel caso 1, che può comprendere il c.d. fitness, occorre la SCIA ex LR 21/2015 e DPGR 42R/2016.
Nei casi 2 e 3 non c’è la SCIA regionale ma l’applicazione delle regole CONI. Al più si applica il DM 19/03/1996 per la sicurezza degli impianti con presenza di spettatori.
Nei casi 4 e 5 direi che non occorre niente.
In ogni caso può far fare una verifica urbanistica e di agibilità
GRAZIE, PER LA DESTINAZIONE D'USO URBANISTICA CI SONO TIPOLOGIE SPECIFICHE?
riferimento id:51563