Salve, ho un quesito da rivolgervi.
In Campania, alla luce della vigente Legge regionale n. 1/2014, è possibile per un Comune approvare un nuovo regolamento del commercio aree pubbliche e dei mercati con modifica sostanziale dei mercati e nuove planimetrie senza che sia mai stato approvato lo SIAD?
Preciso che non esiste nemmeno uno SIAD vecchio (legge regionale 2000).
In caso di risposta negativa, potete indicarmi secondo quale disposizione normativa ciò non sia possibile.
Grazie.
Salve, ho un quesito da rivolgervi.
In Campania, alla luce della vigente Legge regionale n. 1/2014, è possibile per un Comune approvare un nuovo regolamento del commercio aree pubbliche e dei mercati con modifica sostanziale dei mercati e nuove planimetrie senza che sia mai stato approvato lo SIAD?
Preciso che non esiste nemmeno uno SIAD vecchio (legge regionale 2000).
In caso di risposta negativa, potete indicarmi secondo quale disposizione normativa ciò non sia possibile.
Grazie.
[/quote]
La disciplina regionale in materia ha introdotto un complesso sistema di programmazione (SIAD) che riguarda sia il settore delle aree private che il commercio su aree pubbliche.
La configurazione della legge regionale e dei decreti di attuazione OBBLIGANO l'ente a adottare il SIAD.
Tuttavia l'art. 10 comma 9 parla esplicitamente di " nei Comuni dove non è vigente lo SIAD sono ammesse" ... quindi ammette l'ipotesi di Comuni privi di SIAD e non prevede illegittimità di atti adottati senza SIAD (almeno per il commercio su AAPP mentre più critica sarebbe la soluzione per le MSV e GSV).
Pertanto a mio avviso non è possibile escludere l'approvazione di modifiche regolamentali o al piano AAPP senza preventiva approvazione del SIAD che espone l'ente a contestazione della Regione ma NON a illegittimità degli atti.
Grazie mille dott. Chiarelli.
riferimento id:51507