BURL - Serie Ordinaria n. 39 - Lunedì 23 settembre 2019
D.d.u.o. 17 settembre 2019 - n. 13056
Approvazione degli schemi di comunicazione per chi offre alloggio o parti di esso, per finalità turistiche, in regime di locazione
La modulistica entrerà in vigore dal 01/01/2020...
Da notare che nella nuova modulistica non è più presente la dichiarazione in merito al possesso di idonea polizza assicurativa ex art. 38 c. 1 della l.r. 27/2015 (presente nella modulistica per le CAV).
Di fatto Regione con questo decreto riconosce quando sempre sostenuto: un conto sono le locazioni turistiche, un conto le CAV.
Seppur abbia equiparato gli adempimenti, non sono la stessa cosa.
Nota: nel testo è permanentemente indicato il d.d.g 4257/2016 invece che il d.d.g. 4275/2016.
Scusate, ma io non ho capito quanto è necessario utilizzare questo modello.
Che differenza c'è tra questo e l'attività di case e appartamenti per vacanze ?
grazie
[quote]Che differenza c'è tra questo e l'attività di case e appartamenti per vacanze ?[/quote]
In regione Lombardia le CAV sono regolamentate dall'art. 26 della l.r. 27/2015, le locazioni dalla Legge 09/12/1998, n. 431
Ma il reg. reg. 7/2016 (art. 8) ha previsto l'obbligo di comunicare l'inizio dell'attività al SUAP non solo per le CAV, ma anche per alloggi o porzioni di immobili dati in locazione per finalità turistiche per una durata non superiore ai 30 giorni.
Quindi almeno stando agli adempimenti, nessuna.
Non conosco la norma fiscale/tributaria...