appartengo al comando Polizia Municipale di un comune della Provincia di Bologna..
all'Ufficio sono stste assegnate le pratiche inerenti le autorizzazioni/rinnovi dei mezzi pubblicitari (insegne , preisegne cartelli ecc..)
Ad avviso dello scrivente , con l'approvazione del DPR 160/2010 che fa riferimento a tutte le vicende amministrative dell'impresa, tali pratiche sono di competenza SUAP...
Vi è chi non concorda con la mia interpretazione.....anche se da indagine via internet ho potuto constatare molti SUAP che si occupano di pubblicità
qualora la mia interpretazione sia corretta a vs. avviso il passaggio delle pratiche al suap dovrebbe avvenire entro il 28 di marzo( 180 gg.) o il primo ottobre (1 anno)
ringrazio anticipatamente per le delucidazioni
appartengo al comando Polizia Municipale di un comune della Provincia di Bologna..
all'Ufficio sono stste assegnate le pratiche inerenti le autorizzazioni/rinnovi dei mezzi pubblicitari (insegne , preisegne cartelli ecc..)
Ad avviso dello scrivente , con l'approvazione del DPR 160/2010 che fa riferimento a tutte le vicende amministrative dell'impresa, tali pratiche sono di competenza SUAP...
Sindaco e segretario comunale non concordano con la mia interpretazione.....anche se da indagine via internet ho potuto constatare molti SUAP che si occupano di pubblicità
qualora la mia interpretazione sia corretta a vs. avviso il passaggio delle pratiche al suap dovrebbe avvenire entro il 28 di marzo( 180 gg.) o il primo ottobre (1 anno)
ringrazio anticipatamente per le delucidazioni
[/quote]
Ecco alcuni spunti:
1) dal 29 marzo si applicano tutte le disposizioni del DPR 160/2010 comprese quelle relative all'AMBITO DI APPLICAZIONE del SUAP. Quindi tutte le vicende amministrative relative ad imprese passano dal SUAP e passano tutte in modalità telematica
2) le pratiche relative ai mezzi pubblicitari sono di DUE TIPI DIVERSI:
a) insegne d'esercizio: sono soggette a SCIA (non ad autorizzazione). Si presentano al SUAP anche prima del 29 marzo (ma ormai ci siamo!) ma sicuramente dal 29 marzo
b) altri mezzi pubblicitari (quelli su strada). La procedura è di AUTORIZZAZIONE e non può andare in SCIA. La competenza è del SUAP ma solo dal 29 marzo (fino ad oggi non lo era in quanto non legata ad un impianto produttivo).
Spero di essere stato di aiuto .... intervieni pure per ulteriori chiarimenti o se vuoi chiamami pure (3337663638).
Ciao
Mi inserisco nel dibattito sulle funzioni del nuovo SUAP.
Lo sportello unico costituisce l'unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva e fornisce, una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni comunque coinvolte nel procedimento. A tal fine il SUAP acquisisce intese, nulla osta, concerti o assensi delle diverse amministrazioni/uffici pubblici coinvolti nell’endoprocedimento. Pareri che una volta acquisiti permetteranno al responsabile del SUAP di emettere l’atto finale. In questo caso il SUAP svolge un ruolo di coordinamento, ed è responsabile del rispetto dei tempi del procedimento, ma ogni amministrazione/ufficio resta responsabile del procedimento attivato.
Oppure al nuovo SUAP può essere anche attribuita la competenza (responsabilità) in relazione alle pratiche inerenti l’istruttoria, nel caso specifico, delle pratiche dei mezzi pubblicitari. Si tratta di fare una valutazione organizzativa.
Saluti a tutti
Morena Leonelli
per i mezzi pubblicitari si è convenuto che passano al Suap da 01/10/2011 non ero convinto ma così si èp deciso
mi chiedo quali procedure vanno seguite per
- autorizzazione occupazione suolo pubblico
- cantieri stradali
- autorizzazioni al transito in aree limitate
- Tutte pratiche che attualmente svolge l'ufficio di Polizia Municipale che dirigo
ho fatto presente che , a mio avviso , è necessario modificare le procedure
orecchie da mercante..
che devo fare???
per i mezzi pubblicitari si è convenuto che passano al Suap da 01/10/2011 non ero convinto ma così si èp deciso
mi chiedo quali procedure vanno seguite per
- autorizzazione occupazione suolo pubblico
- cantieri stradali
- autorizzazioni al transito in aree limitate
- Tutte pratiche che attualmente svolge l'ufficio di Polizia Municipale che dirigo
ho fatto presente che , a mio avviso , è necessario modificare le procedure
orecchie da mercante..
che devo fare???
[/quote]
Vanno sturate le orecchie.
La normativa sul SUAP c'è ed è anche stata rafforzata dal decreto SVILUPPO.
E' norma che prevale sulle norme di settore e su quelle regionali. E' normativa di derivazione comunitaria e di attuazione costituzionale. Una violazione del suo campo di applicazione può determinare l'illigettimità degli atti adottati.
Che dire di più?