[color=blue][b][size=18pt]21 Settembre 2019 - Le notizie del giorno[/size][/b][/color]
[img width=300 height=142]https://scontent.fcia1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/70929861_10221274310556557_6573122390518136832_o.jpg?_nc_cat=108&_nc_oc=AQnACgWT1tZ_setSH7i6g-PN_ZArqpA-NzUqhexgTfhd-1bQmLuScLAnOtHb2FLlnY8&_nc_ht=scontent.fcia1-1.fna&oh=fb204dc6d0b085be8387ba1990057ddb&oe=5DF68935[/img]
[color=red][size=16pt][b]VIDEOCOMMENTO: https://www.facebook.com/simone.chiarelli/videos/10221274824329401/[/b][/size][/color]
SUAP: approfondimento su Sportello Unico Attività produttive
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=102.0
Tar Puglia: stop all'incetta di nomine di data protection officer
https://www.federprivacy.org/informazione/primo-piano/item/1029-dpo-stop-alla-incetta-di-nomine
Sopralluogo fuori termine: esclusione? Diatriba nel Lazio… Tar Lazio, Latina, sez. I, 20 settembre 2019, n. 551
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/sopralluogo-fuori-termine-esclusione-diatriba-nel-lazio/
GDPR, consulenti del lavoro, commercialisti ed altri professionisti (7/2/2019)
https://www.facebook.com/simone.chiarelli/videos/10219384360868996/
Il gesto di vittoria nelle foto? un rischio per la vostra privacy
https://www.federprivacy.org/associazione/item/1032-il-gesto-di-vittoria-nelle-foto-un-rischio-per-la-vostra-privacy
Hobbisti, occasionalità e controlli - parere Agenzia Entrate (6/2/2019)
https://www.youtube.com/watch?v=Yqa5yxyCXFY&list=PLc8XUMiSpvy83GO_U9M7CSO0_w1LVS8yi
Principio separazione dell’offerta: vale anche in caso di prezzo più basso? Tar Lazio, Latina, sez. I, 20 settembre 2019, n. 551
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/principio-separazione-dellofferta-vale-anche-in-caso-di-prezzo-piu-basso/
Il tetto massimo per il punteggio economico nelle procedure negoziate (Cons. St., Sez. V, 8.08.2019, n. 5628)
https://www.legal-team.it/il-tetto-massimo-per-il-punteggio-economico-nelle-procedure-negoziate/
Codici Condotta Privacy: sistemi di informazione creditizia e digital economy (20/9/2019)
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=51452
Appalti al volo - Novità, spunti e discussioni per imprese e amministrazioni che operano nel mercato degli appalti pubblici
https://www.legal-team.it/appalti-al-volo/
L'irrefrenabile voglia dei sindaci di dirigenti apicali e di parafulmini da responsabilità
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/21-09-2019-lirrefrenabile-voglia-dei-sindaci-di-dirigenti-apicali-e-di-parafulmini-da-responsabilita
La responsabilità nell'appalto - Rassegna di giurisprudenza
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/21-09-2019-la-responsabilita-nellappalto-rassegna-di-giurisprudenza
Contratti della Pubblica amministrazione – Commissione di gara – riconvocazione per nuovo esame delle offerte - Su ordine del giudice - Diversa composizione – Possibilità. C.g.a. 18 settembre 2019, n. 823
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/contratti-della-pubblica-amministrazione-commissione-di-gara-riconvocazione-per-nuovo-esame-delle-offerte-su-ordine-del-giudice-diversa-composizione-p
“Sicurezza pubblica e funzioni amministrative di contrasto alla criminalità: le interdittive antimafia”
https://buff.ly/2OfsSoE
Non solo la tariffa degli utenti per la copertura del servizio di trasporto scolastico
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/21-09-2019-non-solo-la-tariffa-degli-utenti-per-la-copertura-del-servizio-di-trasporto-scolastico
Pagare le sanzioni in materia di infortuni sul lavoro con i soldi dell’ente, può costituire peculato
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/21-09-2019-pagare-le-sanzioni-in-materia-di-infortuni-sul-lavoro-con-i-soldi-dell2019ente-puo-costituire-peculato
Dovere di intervento del funzionario comunale per un albero pericolante: quando si configura? Cassazione penale, sezione IV, sentenza 6 settembre 2019, n. 37224
http://www.quotidianogiuridico.it/documents/2019/09/20/dovere-di-intervento-del-funzionario-comunale-per-un-albero-pericolante-quando-si-configura
Accertamento revisione catastale: l’Amministrazione deve dimostrare la correttezza dei criteri usati - Cassazione civile, Sez. Trib., sentenza 11 settembre 2019, n. 22671
http://www.quotidianogiuridico.it/documents/2019/09/20/accertamento-revisione-catastale-l-amministrazione-deve-dimostrare-la-correttezza-dei-criteri-usati