Buongiorno
Un autoriparatore-gommista (A), ha inviato una SCIA di avvio attività.
Il nostro Comune non ha zonizzazione
Il regime amministrativo, dlgs 222/16 punto 89, prevede la SCIA unica.
La SCIA unica comprende la SCIA per impatto acustico, mediante compilazione di apposito modulo allegato alla SCIA unica.
Domanda: dove posso trovare questo modello di SCIA per impatto acustico?
Il tecnico geometra (non competente in materia di acustica) e procuratore speciale, che ha inviato telematicamente la pratica, ha allegato una autocertificazione dichiarando, ai sensi del 445/2000, che l'attività non supera le soglie di impatto acustico.
Domanda: Il tecnico in questione può autocertificare?
oppure occorre SCIA di impatto acustico di A?
grazie come sempre per la disponibilità
Buongiorno
Un autoriparatore-gommista (A), ha inviato una SCIA di avvio attività.
Il nostro Comune non ha zonizzazione
Il regime amministrativo, dlgs 222/16 punto 89, prevede la SCIA unica.
La SCIA unica comprende la SCIA per impatto acustico, mediante compilazione di apposito modulo allegato alla SCIA unica.
Domanda: dove posso trovare questo modello di SCIA per impatto acustico?
Il tecnico geometra (non competente in materia di acustica) e procuratore speciale, che ha inviato telematicamente la pratica, ha allegato una autocertificazione dichiarando, ai sensi del 445/2000, che l'attività non supera le soglie di impatto acustico.
Domanda: Il tecnico in questione può autocertificare?
oppure occorre SCIA di impatto acustico di A?
grazie come sempre per la disponibilità
[/quote]
Va bene così.
L'autocertificazione assolve agli obblighi del Dlgs 227/2011 (http://www.bosettiegatti.eu/info/norme/statali/2011_0227.htm)
A MIO AVVISO non serve autocertificazione di tecnico in acustica