Data: 2019-09-18 15:13:53

attività essicazione presso abitazione

Buongiorno, che tipo di Scia va presentata da parte di una persona che vorrebbe iniziare attività di essicazione zafferano presso propria residenza (presumo con l'ausilio di forno/fornello), con conseguente imbustamento e vendita dello zafferano stesso? E' necessaria inoltre una determinata destinazione d'uso?
Grazie mille

riferimento id:51410

Data: 2019-09-20 05:19:28

Re:attività essicazione presso abitazione


Buongiorno, che tipo di Scia va presentata da parte di una persona che vorrebbe iniziare attività di essicazione zafferano presso propria residenza (presumo con l'ausilio di forno/fornello), con conseguente imbustamento e vendita dello zafferano stesso? E' necessaria inoltre una determinata destinazione d'uso?
Grazie mille
[/quote]

Se lo fa come PERSONA FISICA non imprenditore ... a casa sua fa quel che vuole!!!!!!!!!!

Se si tratta di artigiano o commerciante ovviamente in casa NON POTREBBE FARLO (ma è difficile accertare) e per vendere farà scia per commercio elettronico o altra forma .. + notifica sanitaria.

riferimento id:51410

Data: 2019-09-20 07:02:23

Re:attività essicazione presso abitazione

Grazie per la risposta. Non mi è chiara però una cosa: la persona in questione è un agricoltore, ma indipendentemente da questo anche se fosse un semplice privato non si configurerebbe comunque come attività imprenditoriale?
Inoltre, perché a casa sua non potrebbe in alcun modo farlo anche eventualmente modificando la destinazione d'uso?
Grazie

riferimento id:51410

Data: 2019-09-21 04:34:45

Re:attività essicazione presso abitazione

Grazie per la risposta. Non mi è chiara però una cosa: la persona in questione è un agricoltore, ma indipendentemente da questo anche se fosse un semplice privato non si configurerebbe comunque come attività imprenditoriale?
[color=red]Una attività per essere imprenditoriale deve avere varie caratteristiche
Art.2082 Codice Civile:E' colui che esercita professionalmente un'attività economica organizzata al fine della produzione o lo scambio di beni e servizi.
****
Occorre quindi un esercizio professionale, continuativo, fonte principale del proprio reddito.
Occorre una attività economica ORGANIZZATA (già farlo in casa è limitativo)
Finalizzata allo scambio (se lo faccio sia per autoconsumo che per vendere ... anche questo limita).
SOLO SE vi sono tutti questi elementi si è imprenditore
[/color]
Inoltre, perché a casa sua non potrebbe in alcun modo farlo anche eventualmente modificando la destinazione d'uso?
[color=red]Perchè non esiste normalmente la compatibilità urbanistica.
Difficilmente lo strumento urbanistico consente nelle civili abitazioni di modificare la destinazione d'uso in artigianale/commerciale - e comunque prima di tutto occorre capire se è professionale o meno[/color]

riferimento id:51410
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it