Data: 2019-09-18 14:24:37

tour operator

Buongiorno.
Un'agenzia di viaggi, in possesso di autorizzazione rilasciata dalla Città Metropolitana di Milano, chiede di poter avviare anche l'attività di "tour operator".
Considerato che la L.R. Lombardia n. 27/2015 ha trasferito le competenze ai Comuni lombardi, quali sono gli adempimenti da effettuare e quale documentazione occorre far presentare?
Vi ringrazio tanto!!

riferimento id:51409

Data: 2019-09-20 05:17:44

Re:tour operator


Buongiorno.
Un'agenzia di viaggi, in possesso di autorizzazione rilasciata dalla Città Metropolitana di Milano, chiede di poter avviare anche l'attività di "tour operator".
Considerato che la L.R. Lombardia n. 27/2015 ha trasferito le competenze ai Comuni lombardi, quali sono gli adempimenti da effettuare e quale documentazione occorre far presentare?
Vi ringrazio tanto!!
[/quote]

Sono agenzie di viaggio e turismo le imprese che esercitano in via principale attività di produzione, organizzazione, prenotazione e vendita di biglietti di viaggi e soggiorni, ovvero intermediazione nei predetti servizi o entrambe le attività.

Un Tour Operator è  un’azienda  che crea e commercializza pacchetti turistici ad un prezzo forfetario (unico , tutto compreso).

Se l'agenzia vende i propri pacchetti NON deve fare niente di adempimenti per diventare tour operator. Fermo restando che l'attività prevalente deve essere quella di agenzia di viaggin in base alla legge regionale:
http://normelombardia.consiglio.regione.lombardia.it/NormeLombardia/Accessibile/main.aspx?exp_coll=lr002015100100027&view=showdoc&iddoc=lr002015100100027&selnode=lr002015100100027

riferimento id:51409

Data: 2019-09-20 10:00:20

Re:tour operator

Se l'attività viene svolta presso la sede già autorizzata per agenzia di viaggi sarà sufficiente che comunicare che oltre a intermediazione farà anche l'organizzazione.
Se apre filiale, succursale, ... dovrà fare comunicazione al comune dove ha sede la filiale e al comune dova ha la sede principale. 

Inoltre in quanto organizzatore dovrà adeguare oltre alla polizza di responsabilità civile anche la polizza assicurativa o garanzia bancaria che garantisca in casi di insolvenza o fallimento il rimborso del prezzo versato per l’acquisto del pacchetto turistico e il rientro immediato del turista.

Infine come SUAP dovrai aggiornare la posizione dell'agenzia sul portale INFOTRAV precisando che è anche organizzatore.

riferimento id:51409

Data: 2019-09-20 14:38:28

Re:tour operator

In ogni caso resta il fatto che non esiste una definizione legale di tour operator. Il tour operator rientra nella più ampia accezione di “agenzia di viaggi”. In altre parole, l’agenzia di viaggi è già un tour operator, quantomeno potenzialmente.
La LR prevede la mera comunicazione per “estensione dell’attività”. In questo senso, può essere comunicata la nuova tipologia intesa come specificazione puntuale dell'attività svolta. Rammenta che l'ag. viaggi svolge:
[i]produzione, organizzazione, prenotazione e vendita di biglietti di viaggi e soggiorni, ovvero intermediazione nei predetti servizi o entrambe le attività[/i]
Difficile dire con precisione che cosa fa il tour operator in relaizone alla definizione. Quindi, nel comunicare non deve dire: tour operato ma indicare con precisione quali delle specifiche attività riportate aggiunge a quelle che faceva già

riferimento id:51409

Data: 2019-09-21 13:53:22

Re:tour operator

Grazie!!

riferimento id:51409
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it