A seguito dell’incontro di ieri, 8 maggio, tenutosi in Provincia di Latina invito tutti i Comuni del Coordinamento ad attenersi a quanto concordato.
- Rispetto all’incontro con il Dott. Domenico Spagnoli della Camera di Commercio di Latina, invito tutti i comuni, nell’ambito della collaborazione che abbiamo sempre avuto con i rappresentanti stessi della Camera, ad usare il sistema operativo SU-RI messo a disposizione per i SUAP.
Questo sistema in coerenza con le disposizioni normative sul tema della de-certificazione e in modo specifico con la regolamentazione del SUAP che prevede che debba essere assicurata la circolarità informativa tra Registro Imprese e archivi degli Sportelli Unici, permette al Comune di non dover più richiedere all’impresa la presentazione dei una visura camerale e rende automatiche le comunicazioni al REA della notizie inerenti l’avvio e l’esercizio delle attività economiche.
Per aderire al SU-RI si può contattare l’assistenza SUAP al numero 06.64892892 oppure telefonare alla referente di Infocamere Sig.ra Patrizia Narciso al numero 335.6426574.
Ricordo, infine che a giugno p.v. verranno organizzati, in collaborazione con la Camera di Commercio e il Coordinamento provinciale, due incontri pratici sul funzionamento del sistema;
- Dal 30 aprile 2012, in applicazione dell’art. 15 della legge 183-2011 (c.d. decertificazione) le Pubbliche Amministrazioni e i gestori di pubblici servizi che necessitano di verificare le autocertificazioni prodotte dalla imprese e dai cittadini, hanno a disposizione il sito verifichepa.infocamere.it, al quale occorre abilitarsi previa iscrizione all’indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA).
Detto sito permette agli utenti registrati di ottenere documento di verifica delle autocertificazioni e elenchi di PEC di società. A tal fine è attivo un servizio di assistenza telefonica 06.64892900. In ultimo il Dott. Spagnoli ha precisato che in attesa della predisposizione di un nuovo sito per l’accesso ai certificati camerali antimafia, queste specifiche richieste dovranno essere trasmesse via telefax 0773.672282 o via Pec area.anagrafica@legalmail.it con nota sottoscritta dal dirigente o responsabile del procedimento;
- rispetto all’incontro con il Dott. Di Trapano e Ing. Cappelli dell’ARPA, si sono raggiunti degli accordi circa gli adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle attività produttive.
Pertanto in allegato trovate una scheda sull’incontro del 10.04.2012. Inoltre sollecito i Comuni ad utilizzare le linee guida e la modulistica consegnati dall’ARPA e il modello di autocertificazione elaborato nella stessa sede.