Data: 2019-09-13 12:59:14

CABINA ESTETICA ALL'INTERNO DI UN ACCONCIATORE

Buonasera,
un'attività di acconciatore esistente (ditta individuale) vorrebbe accogliere all'interno dei propri locali un'estetista (ditta individuale) adeguatamente formata, che vada a svolgere trattamenti estetici all'interno di una cabina esistente dove venivano già svolti in precedenza trattamenti estetici basilari, quindi all'interno di spazi già attrezzati secondo normativa.
L'attività è ubicata in toscana provincia di Firenze.

Quesiti:
A livello di contratto di affitto come si definisce questa collaborazione tra acconciatore ed estetista? (affitto di cabina?)
Quali sono gli adempimenti a livello di SUAP da svolgere per formalizzare questo ingresso?
Quali sono i trattamenti estetici che si possono svolgere all'interno della cabina?
A livello di USL deve essere effettuata qualche comunicazione preventiva specifica?

Ringraziando per la cortese attenzione.

Porgo cordiali saluti


riferimento id:51328

Data: 2019-09-13 16:17:21

Re:CABINA ESTETICA ALL'INTERNO DI UN ACCONCIATORE

Sull’affitto di cabina trovi molto materiale in rete e su questo forum. A parere mio sono almeno due le declinazioni che puoi valutare:
- esercizio congiunto paritario. Quindi due codici fiscali che esercitano nella stessa unità locale usando aree in comune e non. In questo caso, se il primo soggetto è un locatario, sarebbe più appropriato una sub-locazione di porzione di fabbricato oppure due contratti di locazione di porzione di fabbricato da arte del propritario. Questo, però, implica una certa stabilità e durata. A questo punto meglio una SNC che gestisce un centro multidisciplinare.

- affitto di cabina/poltrona. Questo può essere anche incrociato, vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18324.0
Il contratto potrà essere un affitto di cosa produttiva (non una locazione) ex art. 1615 cc. Diaciamo che è la cosa più diffusa. Il contratto intercorre fra esercente già avviato ed esercente che va lì ad usare una “cosa” che gli fa produrre reddito. Diciamo che non c’è la locazione di un immobile ma di un quid già organizzato, attrezzato e funzionante: cosa produttiva.

Vedi i vari approfondimenti: https://www.tuttocamere.it/files/artigianato/CNA_Affitto_Poltrona.pdf

e i vari modelli:
http://www.artigianibergamo.it/public/Servizi/Novita/RipostiglioNovita/n292_contratto_affitto_poltrona.doc.

Per gli adempimenti, al di là di casi particolari dovuti a regolamenti locali, occorre una SCIA al pari di un normale avvio attività. L’affittuario deve dichiarare i requisiti e indicare, in planimetria dove opera al fine della tracciabilità delle prestazioni. Il SUAP invierà la SCIA alla ASL ai fini del controllo.

Vedi anche qua: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=42386.0
e cerca nel furum:
https://www.google.com/search?sxsrf=ACYBGNTnmVwQ8G_Rcld4Atd8hz6TGRMZUA%3A1568391405627&ei=7cB7XYH5JY_KwAKg37LQDw&q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+affitto+di+poltrona&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+affitto+di+poltrona&gs_l=psy-ab.3...3668.7689..9157...0.0..0.75.1292.19......0....1..gws-wiz.DdjD-FGJY6o&ved=0ahUKEwjBo-ekmc7kAhUPJVAKHaCvDPoQ4dUDCAo&uact=5

riferimento id:51328

Data: 2019-11-09 06:00:14

Re:CABINA ESTETICA ALL'INTERNO DI UN ACCONCIATORE

Attività di estetista e di acconciatore: la disciplina normativa (12/12/2019)

[img width=300 height=166]https://scontent.fcia1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/72676804_1199921496884062_2277662844021374976_o.png?_nc_cat=111&_nc_oc=AQmOst99lisnyZSneheCrzJFNAJ-uFtvKefHWrs0oQNsl9wJ9suCc3fBc5DOFte_BT8&_nc_ht=scontent.fcia1-1.fna&oh=97755b14dc755e1b472625fb83f49af7&oe=5E651576[/img]

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=52338.0

[b]SEDE[/b]: Arezzo
[b]DATA/ORARIO[/b]: 12 dicembre 2019 ore 9:30-13:30

[b]Programma e scheda di iscrizione nella brochure[/b]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=52338.0

riferimento id:51328
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it