Buongiorno,
la somministrazione di bevande alcoliche svolta in occasione di manifestazioni temporanee è soggetta alla comunicazione all'Agenzia delle Dogane ai sensi del D.Lgs. 504/1995, da effettuarsi congiuntamente alla presentazione della pratica per somministrazione temporanea, quindi tramite il Comune? E tale comunicazione adempie all'obbligo di acquisizione di licenza fiscale?
Grazie
Saluti
Vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=51200.0
e poi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=51202.0
Grazie!
Ne approfitto per un ulteriore quesito relativo alle attività fisse. La comunicazione è dovuta sempre anche in caso di subingresso? Oppure soltanto all'avvio dell'attività o qualora la vendita di alcolici inizia in un momento successivo all'avvio?
Grazie ancora
Anche in questo caso, vedendo qua e là si comprende che l'interpretazione di una norma, aimé, generica ha portato a ritenere obbligatoria la denuncia per subingresso. Siccome vine eintesa come licenza fiscale, quindi collegata a un codice fiscale occorre la richiesta di variazione della titolarità. Oggi, a parere mio, sempre tramite comunicazione.
vedi, a de sempio, la modulsitica che si trova in giro:
https://sportellotelematico.comune.grumellodelmonte.bg.it/sites/default/files/4%20Subingresso%20licenza%20utif.pdf