Data: 2019-09-06 12:46:30

Circolare Agenzia Dogane reintroduzione licenza fiscale vendita alcolici e SUAP

Segnalo questa interessante circolare dell'Agenzia Dogane e Monopoli che è intervenuta sul tema della reintroduzione dell'adempimento e sulla questione licenza/comunicazione SUAP.

In particolare secondo l'Agenzia in caso di procedura SUAP (quindi comunicazione) "[i]l'imposta di bollo... nel caso di attivazione del procedimento attraverso il canale del SUAP deve essere corrisposta con le modalità che sono individuate dall'amministrazione comunale competente.[/i]"

Fonte: [url=https://www.fiscoetasse.com/normativa-prassi/12843-vendita-di-alcolici-nuovo-obbligo-di-licenza-fiscale-per-le-attivit-escluse.html]https://www.fiscoetasse.com/normativa-prassi/12843-vendita-di-alcolici-nuovo-obbligo-di-licenza-fiscale-per-le-attivit-escluse.html[/url]

riferimento id:51202

Data: 2019-09-07 12:38:08

Re:Circolare Agenzia Dogane reintroduzione licenza fiscale vendita alcolici e SUAP


Segnalo questa interessante circolare dell'Agenzia Dogane e Monopoli che è intervenuta sul tema della reintroduzione dell'adempimento e sulla questione licenza/comunicazione SUAP.

In particolare secondo l'Agenzia in caso di procedura SUAP (quindi comunicazione) "[i]l'imposta di bollo... nel caso di attivazione del procedimento attraverso il canale del SUAP deve essere corrisposta con le modalità che sono individuate dall'amministrazione comunale competente.[/i]"

Fonte: [url=https://www.fiscoetasse.com/normativa-prassi/12843-vendita-di-alcolici-nuovo-obbligo-di-licenza-fiscale-per-le-attivit-escluse.html]https://www.fiscoetasse.com/normativa-prassi/12843-vendita-di-alcolici-nuovo-obbligo-di-licenza-fiscale-per-le-attivit-escluse.html[/url]
[/quote]

SINTETICAMENTE:
- la comunicazione non va in bollo
- la licenza (domanda e atto finale) vanno in bollo

Il bollo lo si assolve tramite SUAP come stabilisce il SUAP (indicazione del codice identificativo? bollo virtuale? copia scansionata) per cui l'Agenzia non sindaca le modalità

riferimento id:51202

Data: 2019-09-09 17:32:34

Re:Circolare Agenzia Dogane reintroduzione licenza fiscale vendita alcolici e SUAP

A parere miose passa dal SUAP (e deve passarci, almeno nei casi previsti dalla tabella del 222/16) è sempre una comunicazione, quindi senza bollo. L'agenzia delle dogane non può prendersi la competenza per ordinare al SUAP di pretendere il bollo dal privato su una "comunicazione" o su una SCIA. Finché la cosa resta nel raggio d'azione del SUAP non occorre il bollo.
Se, poi, una volta invaita all'Ag. DDMM, questa vuole il bollo lo chiederà con il rischio di sfociare nell'illegittimità.

Il d.lgs. n. 222/2016 è una fonte primaria che ha sancito l'assorbimento della c.d. licenza fiscale nella "comunicazione" prevista dalla tabella:
[i]La comunicazione che [b]vale quale denuncia[/b] ai sensi del D.Lgs. n. 504/1995 all'Agenzia delle dogane, a cui deve essere trasmessa da parte del SUAP,...[/i]

Anche l'Ag delle entrate ha chiarito, in varie occasioni, che per le SCIA, a maggior ragione per le comunicazioni, non deve essere apposto il bollo. Il tenore del d.lgs. n. 222/2016 mi pare molto chiaro

Nel 2016, prima della soppressione dell'adempimento ma dopo l'entrata in vigore del d.lfs. n. 222/16, mi pare che tutti erano concordi nell'omettere il bollo.

riferimento id:51202

Data: 2019-09-24 09:16:50

Re:Circolare Agenzia Dogane reintroduzione licenza fiscale vendita alcolici e SUAP

E' stata di recente pubblicata dall'Agenzia delle Dogane la nota n. 131411/RU del 20 settembre 2019 che interviene su:
- attività avviate in data anteriore al 29 agosto 2017 che non hanno concluso l'iter;
- attività avviate tra il 30 agosto 2017 e il 29 giugno 2019;
prevedendo la regolarizzazione direttamente con l'Agenzia [b][u]entro il 31/12/2019[/u][/b].

Chi era in possesso della licenza ante agosto 2017 non deve fare nulla a condizione che non siano intervenute variazioni nella titolarità.

La nota reca allegato anche il modello per tali attività.

Inoltre l'agenzia precisa che l[i]e attività di vendita di prodotti alcolici che avvengono nel corso di sagre, fiere, mostre ed eventi similari a carattere temporaneo e di breve durata, atteso il limitato periodo di svolgimento di tali manifestazioni, permangono non soggette all'obbligo di denuncia fiscale[/i].

riferimento id:51202

Data: 2019-11-09 12:42:01

Re:Circolare Agenzia Dogane reintroduzione licenza fiscale vendita alcolici e SUAP

La Direzione Accise con la nota n. 180197/RU dell'8 novembre 2019, fornisce ulteriori chiarimenti per le [b]attività avviate dal 30 giugno 2019[/b] per le quali la semplificazione amministrativa disposta dalla tabella A allegata al D.Lgs. n. 222/2016 (comunicazione da presentare al SUAP che vale quale denuncia ex D.Lgs n.504/95 all'Agenzia delle dogane e dei monopoli) si esaurisce nella fase d'iniziativa.

Il procedimento tributario deve proseguire presso l'Ufficio delle dogane competente per l'espletamento delle necessarie fasi fino all'adozione del provvedimento autorizzativo ovvero la licenza d'esercizio necessaria per dare avvio all'attività di vendita o somministrazione di alcolici.

La nota indica anche la necessità di dichiarare il numero identificativo di n.1 marca da bollo per il rilascio appunto della licenza in caso di comunicazione presentata al SUAP


riferimento id:51202

Data: 2019-11-11 08:04:14

Re:Circolare Agenzia Dogane reintroduzione licenza fiscale vendita alcolici e SUAP

Se sulla procedura suggerita dall'Agenzia per il transitorio (attività avviate dal 29 agosto 2017 al 29 giugno 2019) non ho nulla da obiettare, qualche dubbio mi rimane sulla legittimità della procedura indicata per le attività avviate dal 30 giugno 2019...

Secondo l’Agenzia infatti il SUAP dovrebbe chiedere in fase di presentazione della [u][b]comunicazione[/b][/u] la dichiarazione di annullamento del numero seriale della marca da bollo per il rilascio (a dire il vero la circolare parla di [i]consegnare[/i]..., ignorando che il SUAP è telematico).

Per l’Agenzia il SUAP è competente SOLO nella fase d’iniziativa, deve chiede una marca da bollo di dubbia legittimità (se è una comunicazione… come si fa a rilasciare un’autorizzazione?!?) per un atto che nemmeno si è certi venga rilasciato e che comunque non notificherà… (se è competente solo nella fase dell'iniziativa)...

riferimento id:51202

Data: 2019-12-11 11:27:21

Re:Circolare Agenzia Dogane reintroduzione licenza fiscale vendita alcolici e SUAP

Buongiorno, mi trovo a dover presentare per due ditte la denuncia di avvenuta inicio attività per il rilascio della licenza di esercizio, avendo iniziato l'attività a gennaio 2019.
Sapete se la modulistica deve essere portata direttamente all'agenzia delle dogane personalmente o da intermediari con delega, o se è possibile anche per posta raccomandata?
Grazie per l'aiuto

riferimento id:51202

Data: 2019-12-11 13:13:34

Re:Circolare Agenzia Dogane reintroduzione licenza fiscale vendita alcolici e SUAP

A che mi risulti non c'è una risposta univoca...
Alcune sedi territoriali chiedono ancora il cartaceo, quindi a mano (con eventuale delega) o con raccomandata.
Altre (poche) iniziano ad accettare la pratica telematica.

Il modulo che si trova sul portale per come redatto sembra pensato per una spedizione (prevede indirizzo con tanto di CAP...) e non la PEC.
[url=https://www.adm.gov.it/portale/documents/20182/3668456/istanza+vendita+alcolici-licenza.pdf/76514dd8-5238-41ae-8874-ec9bcc8fd813]https://www.adm.gov.it/portale/documents/20182/3668456/istanza+vendita+alcolici-licenza.pdf/76514dd8-5238-41ae-8874-ec9bcc8fd813[/url]

Ti consiglio di contattare la sede territorialmente competente e chiedere loro indicazioni.

riferimento id:51202

Data: 2019-12-22 18:52:18

Re:Circolare Agenzia Dogane reintroduzione licenza fiscale vendita alcolici e SUAP

...ma l’attività può essere esercitata in attesa della licenza fiscale? ES. presento una scia per esercizio di vicinato alimentare a cui allego la denuncia/richiesta licenza fiscale. Devo aspettare che mi venga rilasciata la licenza per vendere gli alcolici?

riferimento id:51202

Data: 2019-12-24 10:30:24

Re:Circolare Agenzia Dogane reintroduzione licenza fiscale vendita alcolici e SUAP

No, va acquisita prima secondo gli indirizzi applicativi della circolare dell'Agenzia delle Dogane 220991/RU del 18.12.2019 "in quanto abilitano i soggetti allo svolgimento di attività..."

riferimento id:51202

Data: 2019-12-24 10:49:06

Re:Circolare Agenzia Dogane reintroduzione licenza fiscale vendita alcolici e SUAP

Circolare Agenzia Dogane 220911/RU del 18.12.2019 - vendita alcolici
[url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=52829.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=52829.0[/url]

riferimento id:51202
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it