Data: 2012-05-08 12:33:21

art. 80 - CCVLPS

Il rilascio di licenza per un night con capienza inferiore alle 100 persone è subordinato al parere della CCVLPS (art. 80 TULPS)?

Grazie.

riferimento id:5117

Data: 2012-05-08 15:05:04

Re:art. 80 - CCVLPS

art. 4, comma 1, lett. e) del D.P.R. 311/2001: ....Per i locali e gli impianti con capienza complessiva non superiore a 200 persone, le verifiche e gli accertamenti....sono sostituiti, ferme restando le disposizioni sanitarie vigenti, da una relazione tecnica di un professionista iscritto nell'albo degli ingegneri o dei geometri (n.d.r. o comunque tecnico abilitato) che attesta la rispondenza del locale o dell'impianto alle regole tecniche stabilite con decreto del Ministero dell'Interno... (19 agosto 1996).
Direi di no.

riferimento id:5117

Data: 2012-05-09 06:57:53

Re:art. 80 - CCVLPS

Cito da nota del Comando dei Vigili del Fuoco di zona: "per locali con capienza sino a 200 p., la nuova formulazione dell'art. 141 del R.D. 06/05/1940 n. 635 apportata dal DPR n. 311/2001, prevede che la sola VERIFICA ad opera realizzata è demandabile ad un professionista abilitato, mentre resta di competenza della CCVLPS  l'espressione del parere sul progetto del locale".

riferimento id:5117

Data: 2012-05-09 20:15:00

Re:art. 80 - CCVLPS

Conosco la circolare ministeriale emanata all’indomani dell’approvazione del dpr 311/2001. A distanza di 10 anni non mi sento di condividerne il contenuto in quanto:
-Appurato che il quadro normativo di riferimento è dettato dalla regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di pubblico spettacolo;
-Il DMI 19.8.1996 contiene disposizioni di prevenzione incendi per locali di capienza superiore a 100 prs e per locali di capienza fino a 100 prs;
-Il DPR 151/2011 (Regolamento di prevenzione incendi) soggetta a SCIA i locali di pubblico spettacolo con capienza fino a 200 prs e CPI oltre le 200;
-L’art. 19 della L 241/90 stabilisce che ogni atto, il cui rilascio dipende esclusivamente dall’accertamento dei requisiti e presupposti richiesti dalla legge, è sostituito dalla SCIA, alla quale vanno allegate attestazioni ed asseverazioni;
-Infine, l’esercizio dei locali di pubblico spettacolo non rientra tra le attività escluse dall’art. 19 della L 241/90.
Per quanto esposto, sono del parere che vi siano tutti i presupposti affinché il DPR 311/2001 (regolamento di semplificazione dei procedimenti ..) venga preso in parola anche nei fatti, lasciando alle Commissioni le competenze (fin troppe nel mio modesto ambito di lavoro) sui locali ed attività di una certa rilevanza.

riferimento id:5117

Data: 2012-05-10 04:46:58

Re:art. 80 - CCVLPS


Cito da nota del Comando dei Vigili del Fuoco di zona: "per locali con capienza sino a 200 p., la nuova formulazione dell'art. 141 del R.D. 06/05/1940 n. 635 apportata dal DPR n. 311/2001, prevede che la sola VERIFICA ad opera realizzata è demandabile ad un professionista abilitato, mentre resta di competenza della CCVLPS  l'espressione del parere sul progetto del locale".
[/quote]

Concordo pienamente con la soluzione di Donato.
Vedi anche:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=270.msg442#msg442
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1568.msg3599#msg3599
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1354.msg3170#msg3170
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3862.msg8695#msg8695

riferimento id:5117
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it