Buon giorno,
il mio comune vuole inserire nel bando dell'assegnazione delle case popolari ed in altri bandi per la concessione di contributi ed sovvenzioni il requisito della residenza da un numero definito di anni (da 5 anni in su) nel nostro comune.
Inoltre vorremmo mettere,soltanto per gli stranieri, l'obbligo di esibire un certificato del paese di origine che non siano poprietari di unità immobiliari.
Secondo voi sono requisiti legali? Con quale limite di anni?
grazie
Buon giorno,
il mio comune vuole inserire nel bando dell'assegnazione delle case popolari ed in altri bandi per la concessione di contributi ed sovvenzioni il requisito della residenza da un numero definito di anni (da 5 anni in su) nel nostro comune.
Inoltre vorremmo mettere,soltanto per gli stranieri, l'obbligo di esibire un certificato del paese di origine che non siano poprietari di unità immobiliari.
Secondo voi sono requisiti legali? Con quale limite di anni?
grazie
[/quote]
Alcuni limiti:
La Corte Costituzionale (sentenza 106 n. 2018) boccia la legge della Regione Liguria laddove questa prevede requisiti più gravosi per gli stranieri extracomunitari (10 anni di residenza consecutiva) per l’accesso alle case popolari
https://www.giurdanella.it/2018/05/25/case-popolari-extracomunitari-discriminazione-incostituzionale/
Alcuni Comuni (in base a disciplina regionale) introducono "vincoli territoriali" non legati in via esclusiva alla residenza ma aprendo anche all'attività lavorativa documentata come in questo caso: https://www.comune.rimini.it/comune-e-citta/comune/politiche-abitative/uo-gestione-alloggi-edilizia-pubblica-e-sociale/edilizia-residenziale-6
Devi partire dalla tua legge regionale.