Salve a tutti!
Quesito veloce veloce: l'art.58 della L.R. toscana n°42/2000, quando richiede che in una residenza d'epoca, per poter somministrare alimenti e bevande, devono essere rispettate le "normative statali vigenti", a cosa si riferisce?
Per caso che nelle residenze d'epoca, per effettuare la somministrazione, contrariamente a quanto avviene negli affittacamere "normali", occorrono i requisiti professionali del D. Lgs. 59/2010?
Salve a tutti!
Quesito veloce veloce: l'art.58 della L.R. toscana n°42/2000, quando richiede che in una residenza d'epoca, per poter somministrare alimenti e bevande, devono essere rispettate le "normative statali vigenti", a cosa si riferisce?
Per caso che nelle residenze d'epoca, per effettuare la somministrazione, contrariamente a quanto avviene negli affittacamere "normali", occorrono i requisiti professionali del D. Lgs. 59/2010?
[/quote]
La norma citata allude indirettamente alle norme sanitarie del regolamento CE 852/2004. E' un richiamo generico di poco o scarso valore (si applicano a prescindere dal citato richiamo).
I requisiti professionali continuano a non applicarsi per la somministrazione riservata ai clienti.