Data: 2019-09-01 03:17:41

28 agosto 2019 - Le notizie del giorno

[color=red][size=18pt][b]28 agosto 2019 - Le notizie del giorno [/b][/size][/color]

[img width=300 height=180]https://scontent.fmxp3-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/69010302_10221060874940800_8604490828871630848_n.jpg?_nc_cat=106&_nc_oc=AQnZ29731wZsWoPAqsxtFUz8jxmqsfraSFx2tYMK93U42YvbSeWhxnlZMTLA4-Rq8nM&_nc_ht=scontent.fmxp3-1.fna&oh=a0b7947ab88b4dedef11971f1a2650e6&oe=5DCEFC48[/img]
Un utile riferimento per le CONSULTAZIONI DI MERCATO (procedure poco utilizzate ma fondamentali nel CODICE APPALTI) è: http://www.consip.it/bandi-di-gara/consultazioni-di-mercato

ATTENZIONE: può riguardare anche il siti della P.A. - Il gestore di un sito Internet corredato del pulsante «Mi piace» di Facebook può essere congiuntamente responsabile con Facebook della raccolta e della trasmissione dei dati personali dei visitatori del suo sito
https://curia.europa.eu/jcms/jcms/p1_2278336/it/

L'esperto risponde (a cura di UNITEL)
http://www.unitel.it/index.php?option=com_content&view=category&id=145&Itemid=99&layout=default

Il nuovo giornale dell'Unitel
http://www.unitel.it/index.php?option=com_content&view=category&id=106&Itemid=129&layout=default

LEGGI D'ITALIA RISPONDE (quesito della settimana gratuito)
http://www.risponde.leggiditalia.it/#doc_week=true

STOP scorrimento della graduatorie previo accordo tra amministrazioni - E' venuta meno la possibilità per gli enti locali di procedere allo scorrimento di graduatorie concorsuali formate da altri enti pubblici, previo accordo tra le amministrazioni interessante.
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/04-07-2019-parere-richiesto-dal-comune-di-ruinas-in-relazione-a-scorrimento-della-graduatoria-dopo-la-legge-di-bilancio-n-145-2018

La diffida dell’avvocato può integrare un tentativo di estorsione? Cassazione penale, sezione II, sentenza 8 luglio 2019, n. 29585 
http://www.quotidianogiuridico.it/documents/2019/08/26/la-diffida-dell-avvocato-puo-integrare-un-tentativo-di-estorsione

Bozza di Delibera sulla "Regolarità Tributaria Locale"  (per uffici commercio, SUAP, Polizia Locale e tributi)
Un tentativo di realizzare un regolamento comunale in modo "social" ... per le Amministrazioni Locali" 
https://buff.ly/2Zz85ON
La L. 28 giugno 2019, n. 58 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, all’art. 15-ter dispone “Gli enti locali competenti al rilascio di licenze, autorizzazioni, concessioni e dei relativi rinnovi, alla ricezione di segnalazioni certificate di inizio attività, uniche o condizionate, concernenti attività commerciali o produttive possono disporre, con norma regolamentare, che il rilascio o il rinnovo e la permanenza in esercizio siano subordinati alla verifica della regolarità del pagamento dei tributi locali da parte dei soggetti richiedenti”.

Sezione delle Autonomie - Delibera n. 23/SEZAUT/2019/FRG (16/8/2019)
https://buff.ly/2PgGQc9
I controlli interni degli enti locali - analisi del sistema dei controlli interni degli enti locali esercizio 2017
Referti su finanza regionale e degli enti locali; relazioni dei revisori dei conti regionali; relazioni annuali dei Presidenti delle Regioni; Pronunce ex art. 1, co. 7, d.l.174/2012 (solo Regioni); rendiconti dei gruppi consiliari; relazioni di fine mandato dei presidenti delle Regioni.

Il giudizio di anomalia dell’offerta deve essere motivato ( pena il rinnovo della gara ) . Tar Sicilia, Catania, Sez. III , 27 / 08 / 2019 , n.2075
https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/il-giudizio-di-anomalia-deve-essere-motivato-pena-il-rinnovo-della-gara/?fbclid=IwAR1iE-1AYpRxRJuo_6ZGJ2YXITEH78Jk4n2FDYgJi2gVJHSj5j6k64oEwmQ

L'educazione civica è legge. L'insegnamento partirà nel 2020, ma il Ministro vuole anticipare l'avvio con un decreto.
http://www.ilquotidianodellapa.it/_contents/news/2019/agosto/1566921016811.html
I ragazzi dovranno conoscere la Costituzione italiana. L’orario non potrà essere inferiore a 33 ore annue. Anche i Comuni avranno un ruolo importante. Questo ed altro nell'articolo.

Approvato in Conferenza Unificata il Patto per la semplificazione
http://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/dipartimento/01-08-2019/il-patto-la-semplificazione-approvato-conferenza-unificata
Con il Patto per la semplificazione 2019-2021 il Governo, le Regioni, le Province, le Città metropolitane e i Comuni si impegnano per una politica di riforma della burocrazia fondata su semplificazione e digitalizzazione, razionalizzando l’insieme dei procedimenti nella prospettiva di ridurre i tempi e i costi complessivi per il destinatario.

Una rivista interessante anche dal punto di vista giuridico e di approfondimento:
http://www.carabinieri.it/editoria/rassegna-dell-arma/la-rassegna/




DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 31 luglio 2019

Indizione della «Giornata nazionale del folklore e  delle  tradizioni
popolari». (19A05402)
(GU n.200 del 27-8-2019)

                            IL PRESIDENTE
                    DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

  Vista  la  legge  23  agosto  1988,  n.  400,  recante  «Disciplina
dell'attivita'  di  Governo  e  ordinamento  della  Presidenza  del
Consiglio dei ministri», ed in particolare l'art. 5, comma 2, lettera
a), in base  al  quale  il  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri
indirizza ai ministri le direttive  politiche  ed  amministrative  in
attuazione delle deliberazioni del Consiglio dei ministri;
  Considerato che le  tradizioni  popolari,  esprimendo  una  cultura
territoriale che costituisce eredita' del passato da conoscere  e  di
cui riappropriarsi,  rappresentano  un  patrimonio  da  recuperare  e
valorizzare in ciascun territorio regionale italiano;
  Considerato  altresi'  che  la  riscoperta  di  tale  patrimonio,
soprattutto da parte delle nuove generazioni, stimolando il confronto
e favorendo  gli  scambi  personali,  a  livello  sia  nazionale  che
internazionale,  puo'  fungere  da  volano  per  il  turismo,  con
conseguenti ricadute positive anche di carattere economico;
  Ritenuta,  pertanto,  l'opportunita'  di  promuovere  una  giornata
nazionale orientata all'informazione sul folklore e alla tutela delle
realta' della tradizione popolare italiana;
  Verificato che la data del 26 ottobre 2019 non risulta impegnata da
altre celebrazioni istituzionali;
  Sentito il Consiglio dei ministri nella seduta del 31 luglio 2019;

                                Emana
                      la seguente direttiva:

  E' indetta la «Giornata nazionale del folklore e  delle  tradizioni
popolari» per il giorno 26 ottobre 2019.
  In  tale  giornata  le  amministrazioni  pubbliche,  anche  in
coordinamento con  gli  enti  ed  organismi  interessati,  promuovono
l'attenzione  e  l'informazione  sul  tema  del  folklore  e  delle
tradizioni  popolari,  nell'ambito  delle  rispettive  competenze  e
attraverso idonee iniziative di comunicazione e sensibilizzazione.
  La presente direttiva, previa registrazione da  parte  della  Corte
dei conti, sara' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.
    Roma, 31 luglio 2019

                                                  Il Presidente     
                                          del Consiglio dei ministri
                                                      Conte         

Registrata alla Corte dei conti il 9 agosto 2019
Ufficio controllo atti  P.C.M.  Ministeri  della  giustizia  e  degli
affari esteri e della cooperazione internazionale, reg. succ. n. 1704


[color=red][size=18pt][b]Le notizie giorno per giorno (elenco completo)[/color]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=51064.0[/b][/size]

riferimento id:51066
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it